Inaugurato il primo asilo nido intercomunale della Valle Caudina a Cervinara                                  Un nuovo punto di riferimento per le famiglie del territorio

Inaugurato il primo asilo nido intercomunale della Valle Caudina a Cervinara Un nuovo punto di riferimento per le famiglie del territorio

Agosto 25, 2025 Off Di Redazione

È stato ufficialmente inaugurato ieri il primo asilo nido intercomunale della Valle Caudina, un’importante novità per i comuni di Cervinara, San Martino Valle Caudina, Roccabascerana e Rotondi.La nuova struttura, che porta il nome del quartiere in cui è stata realizzata, nasce all’interno dell’ex scuola elementare “Ferrari”, dopo un intervento di riqualificazione che ha restituito l’edificio alla collettività con una nuova, fondamentale destinazione.

L’asilo nido è pronto ad accogliere fino a 32 bambini nella fascia d’età 0-3 anni, e già oggi ha raggiunto ben 30 iscrizioni, confermando la forte richiesta da parte delle famiglie locali.L’edificio è stato trasformato in uno spazio moderno e sicuro, con aule didattiche all’avanguardia, spazi ricreativi sia interni che esterni, una cucina attrezzata per garantire pasti sani e un sistema di videosorveglianza per assicurare la sicurezza dei piccoli ospiti.

L’inaugurazione ha visto la partecipazione delle autorità locali, tra cui la Sindaca di Cervinara, Caterina Lengua, l’assessore alle politiche sociali del comune, Dolores Perrotta, e il Direttore Generale del Piano di Zona A04, Rodolfo De Rosa, che ha ricordato l’importanza di un progetto che unisce i territori della Valle Caudina.“Con questo asilo nido – ha dichiarato la Sindaca Lengua – scriviamo una pagina storica per la nostra città. Da oltre trent’anni mancava un asilo pubblico a Cervinara, e finalmente siamo riusciti a restituire un edificio pubblico per un servizio tanto fondamentale come quello dell’infanzia.

È una grande soddisfazione vedere questo sogno diventare realtà, con un progetto in cui abbiamo creduto fortemente.”

Rodolfo De Rosa ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra i vari enti coinvolti: “Con questa nuova struttura mettiamo al centro i bisogni delle famiglie e dei bambini, offrendo loro un servizio educativo di qualità, inclusivo e che risponde concretamente alle esigenze del territorio.

È un esempio concreto di come la sinergia tra amministrazioni possa produrre risultati tangibili e benefici per la comunità.”La nuova struttura non rappresenta solo un punto di riferimento per l’educazione dei più piccoli, ma anche un passo importante nella creazione di una rete integrata di servizi per l’infanzia nella Valle Caudina, promuovendo valori di inclusione, crescita e sostegno alla genitorialità.

Un traguardo che segna una nuova fase per la comunità locale, mettendo i bambini e le loro famiglie al centro delle politiche pubbliche del territorio.