
Incontri dei Carabinieri: un passo verso la legalità
Marzo 31, 2025La legalità nelle chiese: il ruolo dei Carabinieri
Pure in questi recenti giorni, i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino hanno accentuato i loro sforzi nell’organizzazione di appuntamenti di vicinanza, mirati a coinvolgere e informare sia i giovani sia gli anziani su questioni di marcata valenza sociale. Tali iniziative, che continueranno nelle prossime settimane, si inseriscono nell’esteso piano dell’Arma volto alla diffusione della cultura della legalità e alla prevenzione dei fenomeni criminali.
Gli incontri con gli allievi degli istituti scolastici hanno trattato argomenti quali il bullismo, il cyberbullismo, l’osservanza del Codice della Strada e i pericoli connessi all’utilizzo di internet.
A Volturara Irpina, il Comandante della Compagnia di Solofra, affiancato dai militari della locale Stazione Carabinieri, ha dialogato con gli alunni dell’Istituto Comprensivo A. di Meo. I Comandanti delle Stazioni di Castelfranci ed Andretta, hanno tenuto, nell’ordine, un incontro presso l’Istituto Comprensivo Statale “J.F. Kennedy – F. Sullo” e la scuola media di primo grado “F. Tedesco”, offrendo spunti di riflessione sulla sicurezza, il rispetto delle norme, sull’ecologia e l’ambiente, e sulla storia e la struttura dell’Arma.
Parallelamente, nuovi incontri si sono realizzati nei centri di ritrovo per anziani e nelle chiese, con lo scopo di rendere questa parte della popolazione più attenta alla prevenzione di truffe e furti domestici.
I Comandanti delle Stazioni di Atripalda, Caposele e Calabritto hanno incontrato i cittadini rispettivamente presso la chiesa di Sant’Antonio Abate di San Potito Ultra, la parrocchia di San Lorenzo Martire di Caposele e presso il centro culturale del Comune di Calabritto. In queste circostanze, sono stati forniti consigli pratici su come individuare ed evitare le truffe più comuni, come quelle perpetrate da falsi operatori di servizi o sedicenti appartenenti alle forze dell’ordine.
Queste iniziative dimostrano in modo evidente l’impegno costante dell’Arma dei Carabinieri nel favorire la sicurezza e la legalità sul territorio, con un’attenzione specifica verso le fasce più esposte della popolazione.