Intensificati i Controlli dei Carabinieri in Irpinia: Denunce, Sanzioni e un Arresto per Spaccio

Intensificati i Controlli dei Carabinieri in Irpinia: Denunce, Sanzioni e un Arresto per Spaccio

Giugno 26, 2025 Off Di Redazione

Proseguono senza sosta le attività di controllo del territorio da parte del Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, che, in linea con le direttive impartite dal Prefetto, Dott.ssa Rossana Riflesso, ha ulteriormente intensificato le operazioni preventive e repressive, con l’obiettivo di garantire sicurezza e legalità in tutta la provincia.

Negli ultimi giorni, i militari della Compagnia Carabinieri di Baiano hanno condotto numerosi posti di controllo, soprattutto nel territorio comunale, con particolare attenzione alle principali arterie stradali e zone sensibili. Le attività si sono svolte anche in modalità a doppio senso di marcia, permettendo di identificare centinaia di persone, molte delle quali sottoposte a perquisizione per atteggiamenti sospetti.

Durante i controlli sono emerse diverse irregolarità: vari automobilisti sono stati sanzionati per gravi violazioni al Codice della Strada, con conseguente fermo amministrativo dei veicoli.

Tra le operazioni di maggiore rilievo, spicca il sequestro di sostanza stupefacente a carico di due giovani, di età compresa tra i 26 e i 33 anni, trovati in possesso di hashish. I due sono stati segnalati alla Prefettura per uso personale di droga.

Tre persone sono state deferite in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino. In particolare, un 49enne di Monteforte Irpino è stato denunciato per aver violato gli obblighi di custodia su un veicolo sequestrato che gli era stato affidato.

Sempre a Monteforte Irpino, una 50enne e un 42enne, entrambi della provincia di Napoli, sono stati denunciati dopo essersi allontanati da un ristorante senza pagare il conto del pranzo.

Infine, su disposizione della Procura di Napoli, un 30enne è stato arrestato e condotto presso la casa circondariale di Avellino per spaccio di sostanze stupefacenti, reato commesso nel capoluogo campano.

Le forze dell’ordine ribadiscono l’importanza della collaborazione attiva da parte della cittadinanza nella prevenzione dei reati, invitando i cittadini a segnalare tempestivamente al numero di emergenza “112” qualsiasi comportamento sospetto.

Le operazioni di controllo proseguiranno nei prossimi giorni su tutto il territorio irpino, nell’ottica di una presenza sempre più capillare e di un’azione costante a tutela della sicurezza pubblica.