
Irpinia, al via il nuovo anno scolastico: più sicurezza intorno alle scuole su impulso del Prefetto di Avellino
Settembre 15, 2025
Pattuglie dei Carabinieri e iniziative per la legalità accompagneranno gli studenti per tutto l’anno
Oggi, in molte scuole dell’Irpinia, ha ufficialmente preso il via il nuovo anno scolastico, segnando l’inizio di un percorso fondamentale per migliaia di giovani studenti.
Un inizio che si accompagna quest’anno a un piano di sicurezza rafforzato promosso dal Prefetto di Avellino, Dr.ssa Rossana Riflesso, con l’obiettivo di garantire un ambiente sereno e protetto in tutti gli istituti scolastici della provincia.
Nel quadro delle direttive prefettizie, sono stati attivati dispositivi di vigilanza costante nei pressi delle scuole, con la presenza visibile e rassicurante di pattuglie dei Carabinieri. L’iniziativa, che coinvolge le Stazioni dell’Arma territoriali, il Nucleo Operativo e Radiomobile, nonché unità specializzate come le unità cinofile antidroga, si propone di contrastare alcune delle principali problematiche legate al mondo giovanile e scolastico.
Tra gli obiettivi primari figurano:
- la prevenzione dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti tra i giovani;
- il contrasto ai reati contro la moralità pubblica e il buon costume;
- la vigilanza sul rispetto delle norme del Codice della Strada, soprattutto da parte di studenti alla guida di ciclomotori o motocicli;
- il fenomeno del bullismo in tutte le sue forme;
- la lotta alla dispersione scolastica, piaga che mina il futuro educativo di molti giovani.
Il dispositivo non si limita però al solo controllo esterno. L’Arma dei Carabinieri sarà presente anche all’interno delle scuole con una serie di incontri formativi mirati a promuovere la cultura della legalità. Le attività si svolgeranno sotto forma di conferenze e laboratori esperienziali che affronteranno tematiche di forte interesse per le nuove generazioni: ambiente, sicurezza stradale, dipendenze, cyberbullismo, uso consapevole dei social network, fino al delicato tema della violenza di genere.
Queste iniziative si inseriscono nel quadro del Protocollo d’Intesa siglato con il MIUR nel marzo 2019, che punta a rafforzare nei giovani la consapevolezza dell’importanza delle regole, del rispetto reciproco e di stili di vita sani e responsabili.
“I nostri giovani sono il futuro della società. È fondamentale offrire loro non solo istruzione, ma anche protezione, ascolto e guida”, è il messaggio che giunge dalle istituzioni.
In un clima di rinnovata fiducia e collaborazione tra forze dell’ordine, scuole e famiglie, l’Irpinia si prepara a un anno scolastico all’insegna della sicurezza, della legalità e dell’educazione civica.
Buon anno scolastico a tutti gli studenti, insegnanti e operatori scolastici.