
La delocalizzazione delle Fonderie Pisano, il comitato di quartiere Fuorni-via Monticelli-Ostaglio difende la zona industriale di Salerno
Giugno 14, 2025Quartiere Fuorni e zone limitrofe si mobilitano contro nuove minacce ambientali
Il comitato di quartiere Fuorni-via Monticelli-Ostaglio torna a alzare la voce per difendere la salute e la vivibilità del territorio. Dopo aver già combattuto contro l’ipotesi di installare un termovalorizzatore nella zona di Ostaglio, i cittadini si oppongono ora alla possibile delocalizzazione delle Fonderie Pisano nell’area dell’ex Pennitalia, situata nella zona industriale a meno di 500 metri dalle abitazioni.
Il presidente del comitato, Raffaele Ciancio, ha convocato un primo incontro con il collega Francesco Bottone, presidente del comitato di quartiere Scavate Case Rosse, per coordinare una mobilitazione comune. La proposta di collocare l’impianto in un’area in fase di trasformazione residenziale e urbanistica ha suscitato forte indignazione tra i residenti, che definiscono la proposta “inaccettabile e potenzialmente devastante” per la qualità della vita.
«Pensare di mettere una fonderia in una zona che sta crescendo con scuole, ospedali e attività commerciali è un insulto al buon senso», ha dichiarato Ciancio. «Non ci opponiamo allo sviluppo, ma a decisioni che ignorano la realtà del territorio e mettono a rischio la salute pubblica». Il comitato ha già annunciato iniziative pubbliche e un confronto con le istituzioni, chiedendo trasparenza e coinvolgimento dei cittadini nelle scelte che riguardano il futuro del quartiere.
Il messaggio è chiaro: Fuorni, Monticelli e Ostaglio non accetteranno di diventare la nuova sede di impianti ad alto impatto ambientale, ribadendo la volontà di difendere la propria comunità da decisioni prese senza adeguato confronto.