
La Diocesi di Pozzuoli presenta il Festival della Terra
Giugno 7, 2025Successo per la prima edizione del “Festival della Terra – Costruiamo la Speranza” a Bagnoli

Si è tenuta ieri, venerdì 6 giugno, nella suggestiva cornice del Parco San Laise (ex base Nato), la prima edizione del “Festival della Terra – Costruiamo la Speranza”, un evento promosso dalle Diocesi di Pozzuoli e di Ischia, in collaborazione con numerose realtà del Terzo Settore. La manifestazione si inserisce nel contesto del pellegrinaggio giubilare regionale promosso dalla Conferenza Episcopale Campana, celebrando i dieci anni dalla pubblicazione dell’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco e gli ottocento anni del Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi.
Presieduto da don Carlo Villano, vescovo di Pozzuoli e di Ischia, il Festival ha voluto essere un momento di riflessione e di azione, dedicato alla promozione di un’ecologia integrale, attenta tanto all’ambiente quanto alle fragilità umane. Un’occasione per proporre gesti concreti di impegno civico, legalità e solidarietà, con uno sguardo particolare rivolto ai giovani.
Il programma del pomeriggio ha trasformato il Parco San Laise in un vivace villaggio della speranza. Dalle ore 18:00 sono state attive diverse aree tematiche:
- L’Area Kids, con giochi, laboratori creativi e la presenza di un ludobus, ha coinvolto famiglie e bambini in attività educative e inclusive.
- L’Area Stand ha accolto numerose associazioni e realtà del Terzo Settore, coordinate dal CSV Napoli, offrendo uno spaccato dell’impegno sociale e volontario della città metropolitana.
- L’Area Food, curata dall’Associazione Pizzaiuoli Napoletani, ha deliziato i presenti con pizze, graffe e bevande, valorizzando la tradizione gastronomica partenopea.
All’interno della chiesa dei SS. Salvatore, Angeli Custodi e San Gaetano Thiene, alle 18:30, è stato inaugurato il vernissage della mostra fotografica “Alcuni di noi” di Claudia Del Giudice, seguito da un incontro ispirato all’enciclica Laudato si’, con la presentazione dell’esperienza Cec e testimonianze significative.
A partire dalle 19:30, il palco centrale ha ospitato gli Hope Talks, con interventi di rappresentanti del Terzo Settore, imprenditori e istituzioni, che hanno raccontato storie di speranza concreta e buone pratiche nate nei Campi Flegrei e oltre, in linea con il tema giubilare “La Speranza non delude”.
La serata si è conclusa con l’esibizione dei vincitori del Contest musicale, offrendo spazio e visibilità a giovani artisti emergenti. Al termine, sono stati consegnati i premi della giuria e del pubblico, chiudendo in festa una giornata all’insegna della partecipazione, dell’impegno e della fiducia nel futuro.
Il “Festival della Terra” ha rappresentato un momento di forte comunione e consapevolezza, una vera e propria chiamata all’azione collettiva per la cura del Creato e della comunità.