La forza rigenerante dell’intima preghiera

La forza rigenerante dell’intima preghiera

Luglio 18, 2021 Off Di Redazione

L’estate come stagione del tempo e della vita è un periodo di riposo per recuperare le forze interiori utili ad affrontare le difficoltà che la vita presenta. Talvolta il riposo è un momento propizio di riflessione, contemplazione e preghiera: sono presupposti essenziali per vivere una vita in pienezza e non con apatia e inezia. La pandemia ci ha obbligati a lunghi periodi di sosta forzata che non hanno sortito gli stessi effetti, ma hanno messo allo scoperto profonde fragilità e paure nel tempo dell’isolamento e della solitudine imposta nel lungo periodo del lockdown. La Parola di Dio è illuminante e rassicurante: dà la certezza di sentirsi amati e protetti, anche quando si verificano tempeste che imperversano con insistenza. Gesù è venuto per offrirci un dono d’amore: sentirsi amati e dare amore come esperienza circolare che si moltiplica e si rinnova in una esplosione di vita. Gesù conosce le nostre ferite, ne ha compassione, le benedice e le cura con la misericordia, senza deludere, aprendo le porte alla speranza che supera gli scogli della paura.

«Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’» (Mc 6, 31), sono le parole che Gesù rivolge agli apostoli stanchi. L’invito a fermarsi per stare con Lui arriva intatto a ciascuno di noi, rifuggendo i ritmi di una vita frenetica, dove la fretta e il “tutto e subito” sembrano i bisogni impellenti della quotidianità. Abbiamo la necessità di ritrovare spazi di intimità in cui aprire il cuore al Signore mettendo a nudo le nostre debolezze e le fragilità. A Dio interessa l’autenticità dei nostri cuori nello spazio di un’intima preghiera che non deve essere una formula abitudinaria. In questo modo possiamo realizzare che se Gesù si preoccupa di noi, allora anche noi dovremmo preoccuparci di Lui e non delle cose da fare.

Questo sentimento d’amore reciproco genera una forza sorprendente per andare avanti con un intenso senso di pace che nasce proprio dal sentirsi amati. In questo tempo difficile abbiamo bisogno di fermarci e aprire il cuore alla speranza per ricostruire dal dolore sentimenti di vita nuova e di fratellanza più forti di ogni paura.

Mario Baldassarre