
LA MOSTRA DA NON PERDERE A NAPOLI
Novembre 21, 2019
Una un’importantissima mostra su Joan Miró aperta al grande pubblico negli spazi del Pan a Napoli e sarà fruibile fino al 23 febbraio 2020.
Uno splendido racconto quello curato da Robert Lubar Messeri, “Joan Miró. Il linguaggio dei segni”, che si sviluppa a partire dalla riflessione sull’evoluzione della ricerca di Miró in fatto di stile, realizzato attraverso la sapiente selezione di 80 pezzi tra quadri, disegni, sculture e arazzi, tutti provenienti dalla prestigiosa Collezione dello Stato portoghese, affidata alla Fondazione Serralves di Porto e che fu mostrata per la prima volta nell’ottobre del 2016 a ben 300.000 visitatori, presso il Museo Serralves.
La mostra
L’esposizione testimonia anni di grande fermento, dove sono evidenti cambiamento ed evoluzione profonda nel percorso del grande maestro.
La ricerca
poetica trova
nell’incredibile produzione artistica una testimonianza
affascinante e
coinvolgente, di
un lavoro libero e capace di sperimentare i supporti
e i materiali
più diversi.
Sono
quelli indagati e raccontati i momenti più preziosi di un’evoluzione
che si muove per oltre settant’anni restituendo una produzione
intrigante e di grande poetica tra pittura, disegno, collage e
tappezzerie, e che rappresenta un momento
fondamentale della storia dell’arte rispetto agli sviluppi del XX
secolo.
Informazioni utili, dati, orari e prezzi biglietti della mostra
Mostra:
Joan Miró. Il linguaggio dei segni
Dove:
PAN,
Napoli
Quando:
Fino al 23 febbraio 2020
Orari:
da mercoledì al
sabato e lunedì 9.30 -19.30, la domenica 9:30 – 14:30, chiuso il
martedì