
LA RICETTA AUTUNNALE
Settembre 19, 2022RISOTTO ZUCCA E PORCINI
Il risotto con zucca e porcini è un primo piatto dal sapore autunnale sempre molto apprezzato.
Il risotto con la zucca è una ricetta di origini contadine. Primo piatto dal gusto delicato e avvolgente, il risotto con la zucca è ottimo da consumare nelle fredde giornate autunnali e invernali. L’autunno è il periodo ideale per la raccolta delle zucche: se ne trovano di diverse varietà e la mantovana, con la sua consistenza farinosa, è una delle migliori. L’importante comunque è che la zucca sia fresca e soda al momento dell’acquisto. Dei tanti accostamenti armoniosi in cui la zucca è protagonista, quello con i funghi è sicuramente uno dei più noti: per la riuscita ottimale della ricetta i porcini dovranno essere sodi e dal profumo intenso. Per mantecare questo risotto ed arricchirne il sapore abbiamo scelto la fontina, un tipico formaggio del nord Italia.
Ingredienti per persona
- Riso Carnaroli 320 g
- Zucca 150 g
- Funghi porcini 150 g
- Fontina 100 g
- Parmigiano grattugiato 60 g
- Scalogno 2
- Vino (bianco secco) ½ bicchiere
- Brodo vegetale 1 l
- Olio extravergine di oliva quanto basta
- Sale quanto basta
- Pepe quanto basta
Preparazione
- Pulite la zucca, tagliatela a pezzetti e cuocetela a vapore finché non sarà morbida; nel frattempo pulite i funghi con uno straccio umido, staccate le calotte dai gambi e affettateli; pulite e affettate finemente gli scalogni; per finire tagliate la Fontina a pezzetti.
- In un tegame largo fate appassire metà scalogno con un cucchiaio d’olio extravergine e aggiungete i funghi. Fate insaporire per alcuni minuti a fuoco vivace quindi toglieteli dalla pentola e teneteli da parte.
- Nello stesso tegame rosolate il restante scalogno per qualche minuto, aggiungete il riso e mescolate velocemente per farlo tostare bene. Versate mezzo bicchiere di vino bianco e fate sfumare a fuoco vivace in modo che la parte alcolica del vino evapori. Coprite il tutto con del brodo vegetale e portate a cottura aggiungendo del liquido se dovesse asciugarsi troppo.
- A metà cottura aggiungete la zucca e i funghi. Aggiustate di sale e pepe e mescolate bene affinché gli ingredienti si amalgamino. Spegnete il fornello e mantecate il risotto con la Fontina e il parmigiano grattugiato. Fate riposare nel tegame coperto per 5 minuti.
Servite con una manciata di erba cipollina tritata o qualche fogliolina di timo come guarnizione.