
LA VERA RICETTA DEL RISOTTO ๐ฅ AI ๐ FUNGHI PORCINI.
Ottobre 18, 2020
Risotto ai Funghi – Ricetta Risotto ai funghi
Il Risotto ai funghi รจ un primo piatto autunnale delizioso, tipico della cucina italiana! A base riso, funghi freschi, di solito funghi porcini, ma anche champignon, oppure funghi secchi! Saporito, cremoso, avvolgente, al profumo di bosco; oggi vi regalo la Ricetta classica del Risotto con funghi perfetta! che potete preparare con tutti i tipi di funghi di stagione che avete a disposizione! Per un risultato strepitoso da leccarsi i baffi! Pronto in 30 minuti!
Si tratta di una preparazione davvero semplice e veloce. Prima di tutto, scegliete un ottimo riso che tiene cottura, io preferisco vialone nano ma va benissimo anche carnaroli, purchรจ di ottima qualitร . Per il condimento potete utilizzare porcini, finferli, champignon, chuodini, un misto di bosco, insomma quelli che preferite!ย Il segreto per un ottimo risotto ai funghi รจ frullare una parte di funghi precedentemente trifolati, ricavandone una crema saporita! Questa salsa, versata nel risotto nella fase di cottura, insieme al brodo vegetale, renderร il vostro risotto con i funghi ricco di sapore e di una cremositร incredibile! A completare il piatto una buona mantecatura e tanti funghi interi.
Ricetta Risotto ai funghi
TEMPI DI PREPARAZIONE
PreparazioneCotturaTotale
15 minuti15 minuti30 minuti
Ingredienti
Quantitร per 4 persone
320 gr di riso vialone nano oppure carnaroli
400 gr di funghi porcini (oppure champignon, oppure un misto)
700 ml circa di brodo vegetale
1/2 cipolla bianca
1 tazzina di vino bianco
30 gr di burro
olio extravergine
prezzemolo
2 cucchiai di parmigiano (solo se non usate i porcini)
sale
Procedimento
Come fare il Risotto ai funghi
Prima di tutto, pulite i funghi senza sciacquarli sotto acqua, ma eliminando la terra strofinando con un panno umido.
Nel caso dei porcini pulite il cappello con straccio, eliminate un pochino di corteccia dal gambo e portate via il pezzettino finale di terra. Nel caso degli champignon puliteli come indicato nellโarticolo pulire i funghi
Affettate i funghi. Adagiate in una padella con un filo dโolio, saltateli e trifolateli con prezzemolo finemente tritato per 3 โ 5 minuti, in questo caso ho aggiunto anche uno spicchio dโaglio, che potete non aggiungere.
Il tempo varia a seconda della dimensione o tipologia. I funghi devono risultare carnosi e intatti.
Prelevate la metร dei funghi, inserite in un boccale con qualche cucchiaio di brodo vegetale e frullate ad immersione. Se necessario aggiungete un pochino ancora di brodo per ottenere una crema vellutata:
Tritate la cipolla molto finemente soffriggete con la metร del burro e un filo dโolio per 1 minuto. Tostate il riso per 1 minuto girando a fiamma vivace. Aggiungete il vino e lasciate sfumare e assorbire completamente dal riso. Aggiungete quindi la crema di funghi:
Abbassate la fiamma, fate insaporire su fuoco medio, aggiungete 2 mestoli di brodo vegetale bollente.
Cuocete il risotto con i funghi a fuoco dolce, moderato, bagnando di tanto in tanto con brodo bollente. Il risotto deve risultare cremoso, al dente, non acquoso nรจ asciutto! quindi regolate di brodo. A 1 minuto circa dalla fine aggiungete il resto del burro, 1 cucchiaio di olio e mantecate con una manciata di prezzemolo. Se non avete usato tutti porcini, potete aggiungere il parmigiano e un cucchiaio di olio in piรน.
Infine aggiungete il resto dei funghi interi , girate bene e servite in tavola caldo!
Ecco pronto il Risotto ai funghi!