Laura Russo incanta al Castello dei Principi Biondi Morra con la sua silloge “Versi d’ossigeno”

Laura Russo incanta al Castello dei Principi Biondi Morra con la sua silloge “Versi d’ossigeno”

Luglio 21, 2025 Off Di Redazione

Evento culturale a Morra De Sanctis in onore della parola e dell’arte

In occasione della giornata culturale dedicata alla memoria e al pensiero di Francesco De Sanctis, organizzata dall’Associazione Culturale Italiana Poeti e Artisti (ACIPeA), la scrittrice Laura Russo è stata protagonista di una toccante presentazione presso il Castello dei Principi Biondi Morra, suggestivo simbolo storico di Morra De Sanctis e custode dell’identità culturale dell’Alta Irpinia.

Nel corso dell’evento, l’autrice ha presentato la sua opera “Versi d’ossigeno”, una silloge che si distingue per la sua struttura originale e multiforme: poesie, racconti e contenuti audio-visivi si fondono in un percorso creativo che rispecchia appieno il carattere versatile e poliedrico della Russo. La scrittura si fa così veicolo di introspezione, ma anche di dialogo sociale e terapeutico, offrendo spunti di riflessione e momenti di autentica emozione.

A introdurre e dialogare con l’autrice è stata Lucia Gaeta, presidente di ACIPeA, che ha guidato il pubblico in una conversazione intensa sul valore della parola e sulla sua funzione nel mondo contemporaneo, tra letteratura, cura e comunità.

L’evento ha visto la partecipazione di numerose figure istituzionali, tra cui la Dott.ssa Fiorella Caputo, Sindaco di Morra De Sanctis, e Francesco Pennella, Presidente della Pro Loco locale. Una dimostrazione concreta di come la sinergia tra amministrazione, associazionismo e cultura possa generare occasioni di crescita condivisa e valorizzazione del territorio.

«Una calorosa accoglienza, quella dei Morresi, che porterò nel cuore» ha dichiarato emozionata Laura Russo, evidenziando il legame speciale instaurato con la comunità e il fascino del borgo irpino, autentico scrigno di storia e poesia.

La giornata si è configurata come un vero e proprio inno all’arte in tutte le sue forme, confermando Morra De Sanctis come un punto di riferimento per iniziative culturali di rilievo nell’ambito dell’Alta Irpinia.