
L’Automobile Club Salerno continua a dominare nel motorsport nazionale: successi dalla Supersalita di Gubbio agli slalom di Novara di Sicilia e Montesano sulla Marcellana
Agosto 26, 2025
Un altro fine settimana di grande sport per l’Automobile Club Salerno, che ha confermato la propria leadership in vari settori del motorsport nazionale, con piloti impegnati in gare di altissimo livello, tra Supersalita, slalom e campionati italiani.
Gubbio: Supersalita e prestazioni da incorniciare
La storica Trofeo Luigi Fagioli di Gubbio, quinta prova del Campionato Italiano Velocità Montagna (CIVM), ha visto protagonisti assoluti i piloti salernitani. Nonostante le condizioni meteo altalenanti, che hanno complicato le prestazioni, i portacolori dell’Automobile Club Salerno hanno dimostrato una superiorità tecnica e strategica. Rosario Iaquinta, al volante della Lamborghini Huracán ST Evo della Best Lap, ha dominato il gruppo E2SH Silhouette, chiudendo anche al 13° posto nella classifica assoluta.
In classe GT, Giovanni Del Prete ha ottenuto un eccellente quarto posto di gruppo e terzo di classe con la Ferrari 296 Challenge di Ro Racing. Tra i protagonisti del TCR, Salvatore Tortora ha conquistato il primo posto in gruppo e classe con l’Audi RS3 LMS della Scuderia Ateneo Motorsport. Antonio Scorza, con un’altra Audi RS3 LMS DSG della Scuderia Venanzio, ha chiuso primo nel campionato TCR DSG e terzo di gruppo, mentre Francesco Urti ha centrato un buon sesto posto di gruppo e quarto di classe con la Hyundai i30 della Cosenza Corse.
In E1 Italia, Alessandro Tortora ha vinto la classe 3000 con la Peugeot 106 della Tramonti Corse, mentre Massimiliano Cormidi, con la Wolf GB08, ha chiuso decimo di gruppo e settimo di classe nelle E2SC 1600. Gabriele Mauro, su Porsche 911 GT3 Cup, ha concluso dodicesimo di gruppo e quarto di classe in GT Cup, mentre Giovanni Loffredo, con la Mini JCW, ha centrato il terzo posto di gruppo e classe nella RS Cup.
CIVM: Cataldo Esposito domina come “lo sceriffo”
Nel CIVM, Cataldo Esposito, soprannominato “lo sceriffo”, ha conquistato il primo posto assoluto nella manifestazione, dominando con la sua fidata Radical SR4 della scuderia Autosport Sorrento Racing. Alessandro Della Rocca ha ottenuto un brillante quarto posto assoluto, vincendo il gruppo A-S con la Peugeot 106 A6. Per quanto riguarda il Campionato Italiano delle Bicilindriche, Carlo Rumolo della Tramonti Corse ha trionfato in Gara 1 con la sua Fiat 500, mentre tra le Auto Storiche, Eugenio Barbone ha vinto il 5° Raggruppamento con la Dallara F393, segnando la quarta prestazione assoluta. Stefano Falcione, con la Fiat 700, ha chiuso secondo nella classe Silhouette 700 nel 3° Raggruppamento.
Novara di Sicilia: slalom ad alta intensità
Al 30° Slalom Città di Novara di Sicilia, valido per il Campionato Italiano, è stato il turno di Giuseppe Esposito della Scuderia Venanzio, che ha dato il massimo al volante della SpeedcarXtrem Evo. Concludendo ottavo assoluto, Giuseppe ha guadagnato punti fondamentali per la sua campagna nel Campionato Italiano di Slalom.
Montesano sulla Marcellana: successi a casa
La 16ª Coppa Città di Montesano sulla Marcellana, nell’omonima provincia di Salerno, ha visto i salernitani fare incetta di successi. Marcello Bisogno, con la Fiat 127, ha conquistato il quarto posto assoluto, vincendo anche il Gruppo e la Classe E1 1400. Giovanni Barbarulo, alla guida della Renault Clio Williams della Tramonti Corse, ha chiuso settimo assoluto, imponendosi nella Classe E1 2000 e conquistando il secondo posto di Gruppo. Tra i primi dieci, anche Gerardo Coppola con la Renault 5 GT Turbo, che ha centrato il decimo posto assoluto, il secondo di classe e il quinto di gruppo E1 1600 TB.
Andrea Cuomo, con la Lancia Y10 Suzuki dell’Auto Sport Sorrento Racing, ha terminato quinto di Gruppo E2SH 1150 e terzo di classe. Nicola Gallina ha brillato con la Renault Clio RS, vincendo sia il Gruppo SS che la classe S6. Da segnalare anche il giovanissimo Gianmarco Murino, che con la Peugeot 106 ha chiuso undicesimo di gruppo e sesto di classe N1400.
Conclusioni: un weekend di conferme
Ancora una volta, l’Automobile Club Salerno si è dimostrato tra le realtà più competitive e vivaci del panorama motorsport nazionale. Con numerosi piloti impegnati in gare di altissimo livello, le vittorie e i piazzamenti prestigiosi sono una chiara testimonianza della qualità e della passione che anima questa storica scuderia. Un successo collettivo che conferma l’Automobile Club Salerno come punto di riferimento per tutti gli appassionati di automobilismo e motorsport in Italia.