“Less is More”: la chirurgia senologica moderna secondo il dott. Sabatino D’Archi

“Less is More”: la chirurgia senologica moderna secondo il dott. Sabatino D’Archi

Giugno 26, 2025 Off Di Rosario Oliva
Sabatino D’Archi

Nella suggestiva cornice della Casa dell’Aviatore di Roma si è svolto oggi un convegno di alto profilo scientifico promosso dalla SIUMB (Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia) in collaborazione con l’Istituto di Medicina Aerospaziale. Tra i relatori, il dottor Sabatino D’Archi, chirurgo senologo e oncoplastico presso il Centro Integrato di Senologia del Policlinico Universitario A. Gemelli, ha catturato l’attenzione dei presenti con un intervento dal titolo emblematico: “La chirurgia senologica moderna: Less is More”.

Nel suo discorso, D’Archi ha illustrato come la chirurgia del seno stia vivendo una profonda evoluzione, orientata verso approcci sempre più conservativi e personalizzati.

“Meno invasività non significa meno efficacia,” ha dichiarato il chirurgo, “ma maggiore attenzione alla qualità della vita delle pazienti, all’estetica e al rispetto del loro corpo. Ogni paziente porta con sé una storia unica, e la medicina deve essere capace di ascoltarla.”

Una riflessione che ha trovato terreno fertile nel contesto interdisciplinare del convegno, dove medicina aerospaziale e senologia hanno dimostrato come anche discipline apparentemente lontane possano incontrarsi su terreni comuni, come l’innovazione tecnologica, la diagnostica avanzata e l’attenzione al benessere globale dell’individuo.

Il dottor D’Archi ha concluso ringraziando gli organizzatori per l’opportunità di confronto e crescita professionale:

“Solo attraverso il dialogo tra saperi si può costruire una medicina più umana, efficace e vicina alle persone.”

Un messaggio forte e chiaro, in linea con il futuro della chirurgia senologica: meno aggressività, più cura.