
“Libero e diVino”: a Paternopoli il cinema incontra il vino nel segno di Libero De Rienzo
Luglio 31, 2025
Ad agosto 2025 una rassegna tra arte, memoria e territorio nel cuore dell’areale del Taurasi DOCG
Il Comune di Paternopoli si prepara ad accogliere, nell’agosto 2025, un evento dal sapore unico: “Libero e diVino – Storie di vite e di viti”, una rassegna cinematografica ed enogastronomica che celebra il profondo legame tra il territorio, il cinema e la memoria di Libero De Rienzo, attore e regista scomparso prematuramente ma ancora vivo nel cuore della comunità locale.
Nel suggestivo scenario dell’areale del Taurasi DOCG, “Libero e diVino” nasce come omaggio a una figura artistica fuori dagli schemi, capace di lasciare un segno indelebile nella cultura cinematografica italiana e nella vita del paese a cui era profondamente legato. L’iniziativa, fortemente voluta dal Comune e sostenuta nell’ambito del Piano Strategico Cultura e Turismo 2025, si inserisce nel programma “Fiano Love Fest” e rappresenta un vero e proprio atto di narrazione collettiva.
Un evento oltre la commemorazione
“Libero e diVino” non è solo un momento per ricordare, ma un’occasione per incontrarsi, riflettere e valorizzare l’anima di un territorio attraverso due linguaggi che lo rappresentano a pieno: quello del cinema e quello del vino.
Durante le giornate della rassegna saranno proiettati film, cortometraggi e materiali d’archivio legati a De Rienzo, con incontri e talk moderati da attori, registi, critici e amici dell’artista. Un dialogo aperto tra cinema indipendente, memoria viva e nuove generazioni di spettatori.
Il vino come racconto di vita
In parallelo alla rassegna cinematografica, il pubblico potrà immergersi in percorsi di degustazione guidati, tra i tavoli tematici allestiti in piazza e le cantine storiche del borgo. Protagonista assoluto sarà il Taurasi DOCG, eccellenza enologica della Campania, raccontato attraverso la voce e la passione delle famiglie vitivinicole di Paternopoli, custodi di una tradizione che affonda le radici nel tempo, ma guarda con consapevolezza al futuro.
Un progetto di comunità e coesione
L’evento è co-finanziato dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021–2027, nell’ambito dell’Accordo per la Coesione della Regione Campania, con risorse del Fondo di rotazione ex lege 183/1987, e promosso dalla delibera Cipess n. 70/2024.
Rientra tra le iniziative volte a promuovere percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico, con l’obiettivo di valorizzare i territori dell’entroterra campano e offrire nuove opportunità di crescita e visibilità.
Un inno alla libertà, come Libero
“Libero e diVino” è un manifesto di libertà, radicamento e creatività. Una celebrazione che unisce la forza espressiva del cinema, l’identità produttiva del vino e la memoria di un artista autentico, in un intreccio che esprime la vera essenza di Paternopoli: un luogo che sa raccontarsi, emozionare e rimanere nel cuore.
Appuntamento, dunque, ad agosto 2025. Per scoprire che tra una “vite” e una “vita”, il confine è più sottile di quanto si pensi.