
Lugli riceverà il Premio Verdi per la sua straordinaria carriera
Maggio 20, 2025Si terrà domani, mercoledì 21 maggio alle ore 11, nella Sala Giunta di Palazzo di Città, la conferenza stampa di presentazione dell’undicesima edizione del SalerNoir Festival “Le notti di Barliario”. L’evento, dedicato alla narrativa noir e criminale, è diretto dalla scrittrice e giornalista Piera Carlomagno e organizzato dall’Associazione Porto delle Nebbie, presieduta dalla professoressa Pina Masturzo.
L’edizione 2024 del festival si svolgerà dal 27 al 29 maggio tra la suggestiva chiesa dei Morticelli e il teatro Genovesi, offrendo un ricco programma di incontri, presentazioni e momenti di approfondimento dedicati al genere noir e alle sue sfaccettature più oscure.Uno dei momenti più attesi sarà la cerimonia di consegna del Premio Attilio Veraldi alla Carriera, prevista per la sera del 29 maggio. Quest’anno il riconoscimento sarà assegnato a Massimo Lugli, uno dei maggiori cronisti di nera d’Italia e autore di 27 romanzi ispirati a casi realmente accaduti.
Il giornalista Massimiliano Amato, direttore del Premio Veraldi, ha sottolineato l’importanza di questa scelta: “Giunto all’ottava edizione, il Premio viene assegnato a un maestro del genere crime. Massimo Lugli, già prestigioso cronista di Repubblica, ha scritto numerosi romanzi che ricostruiscono la storia nera di Roma e dell’Italia, portando alla luce il cuore oscuro e violento del nostro Paese. Le sue opere, ispirate a vicende reali, dipingono un mosaico di delitti, illegalità e corruzione che attraversano mezzo secolo di storia nazionale, evidenziando come il Male, spesso subdolo e nascosto, sia un motore potente della nostra società”.Il Premio Attilio Veraldi, istituito in memoria del celebre scrittore e giornalista, ha visto tra i suoi vincitori negli anni autori come Massimo Carlotto, Andrea Pinketts, Carlo Lucarelli, Antonio Manzini, Maurizio de Giovanni, Grazia Verasani e Diego De Silva.
Il SalerNoir Festival si conferma così come uno degli appuntamenti più attesi nel panorama della narrativa noir italiana, un’occasione per scoprire autori, approfondire tematiche complesse e vivere l’atmosfera affascinante e inquietante del genere.