
“Medici senza carriere” in piazza: domani la protesta davanti a Palazzo Santa Lucia
Settembre 9, 2025
Si alza la voce dei medici di medicina generale: domani, martedì 10 settembre alle ore 12, il gruppo “Medici senza carriere” manifesterà davanti Palazzo Santa Lucia, sede della Giunta Regionale della Campania, per difendere la sanità pubblica e il futuro della professione.
Una protesta che, come precisano gli stessi organizzatori, non ha colore politico né sindacale, ma nasce dal basso, come espressione della vera base della Medicina Generale, sempre più preoccupata dalle scelte calate dall’alto e dalle trasformazioni in corso nel sistema sanitario.
Al centro della contestazione vi è l’Accordo Integrativo Regionale (AIR), in procinto di essere firmato senza il confronto con la maggioranza dei medici di famiglia. Un passaggio che rischia, secondo i manifestanti, di snaturare la professione e danneggiare il rapporto di fiducia tra medico e paziente.
“Questa non è solo la nostra battaglia – dichiarano i promotori – è una battaglia per una sanità pubblica che non deve morire. I cittadini non devono pagare ogni minima prestazione. Noi siamo la spina dorsale della medicina di base.”
Nel mirino della protesta anche una lunga serie di criticità contenute in un vero e proprio “Cahier de doléances”:
- Scelte imposte dall’alto, senza coinvolgimento di chi lavora quotidianamente sul territorio;
- Mancanza di trasparenza su risorse, tempi e modalità di applicazione del nuovo accordo;
- Assenza di garanzie reali per la tutela del lavoro medico e per la qualità dell’assistenza ai pazienti;
- Sovraccarico burocratico, che distoglie i medici dalla loro missione principale: curare.
Una sanità in affanno, dunque, che secondo i “Medici senza carriere” ha bisogno di ascolto e riforme condivise. La manifestazione sarà un’occasione per ribadire che senza i medici di famiglia, la medicina territoriale non può esistere.
“Non accettiamo imposizioni che non rispecchiano i bisogni reali dei medici e dei cittadini – concludono – ci facciamo sentire perché senza di noi la ‘Medicina di famiglia’ non esiste.”
L’appuntamento è per domani, martedì 10 settembre alle ore 12, davanti a Palazzo Santa Lucia, Napoli. In piazza, non solo i medici, ma anche un’idea di sanità pubblica da difendere.