Mercato San Severino (SA): torna la Sagra della Polpetta di Baccalà “Spianese” dal 18 al 20 luglio 2025

Mercato San Severino (SA): torna la Sagra della Polpetta di Baccalà “Spianese” dal 18 al 20 luglio 2025

Giugno 17, 2025 Off Di Redazione

La tradizione e i sapori autentici tornano protagonisti a Mercato San Severino, in provincia di Salerno, con l’attesissima Sagra della Polpetta di Baccalà “Spianese”, in programma dal 18 al 20 luglio 2025. Un evento che richiama appassionati e buongustai da tutta la regione, pronti a immergersi in un’atmosfera di festa e convivialità.

Il menù proposto durante la manifestazione è ricco di piatti genuini e prelibati, pensati per soddisfare tutti i palati. Tra le specialità spicca il celebre “piatto spianese”, un delizioso abbinamento di paccheri, baccalà e pomodorini, che rappresenta un vero e proprio simbolo della tradizione locale. Non mancherà inoltre il “baccalà del barone”, ispirato al castello del barone Negri, che domina la frazione di Spiano. Questo piatto prevede baccalà, pomodorini, capperi, olive nere e pane, un mix di sapori intensi e autentici. Per chi preferisce i piatti più semplici e tradizionali, saranno disponibili pasta e fagioli, parmigiana di melanzane e panini, per un’esperienza gastronomica completa e variegata.

La polpetta di baccalà, protagonista indiscussa della festa, si prepara tradizionalmente il venerdì delle Palme, durante il “Fistone”, una grande festa popolare che coinvolge tutta la comunità di Spiano. In questa occasione, l’intera popolazione, che parla ancora l’antico dialetto sanseverinese, celebra la Madonna Addolorata, un momento di fede e di tradizione che si intreccia con i festeggiamenti culinari. La Sagra della Polpetta di Baccalà “Spianese” rappresenta non solo un’occasione per gustare piatti tipici, ma anche un momento di incontro e di riscoperta delle radici culturali di Mercato San Severino e della sua frazione più autentica. Un evento da non perdere per chi desidera vivere un’esperienza autentica tra sapori, tradizioni e allegria.