Merluzzo all’acqua pazza

Merluzzo all’acqua pazza

Maggio 10, 2025 Off Di Redazione
Merluzzo

Il merluzzo all’acqua pazza è uno dei tanti modi per cucinare il pesce che, da noi al Sud, viene usato per esaltare il sapore di alcuni pesci. È ritenuto un piatto tipico partenopeo, ma è diffuso anche in Calabria e Puglia, probabilmente era un metodo di cottura abituale dei pescatori che dovendo cuocere il pesce direttamente sulle barche con ingredienti semplici e a portata di mano.

Ingredienti

Merluzzo 1 kg

Pomodorini 300 g

Aglio 2 spicchi

Prezzemolo 1 mazzetto

Sale grosso

Pepe bianco

Olio extravergine d’oliva

Acqua calda 1/2 l

Preparazione

Mettiamo in un tegame largo 5 cucchiai di olio e i due spicchi d’aglio, facciamo soffriggere per un minuto, aggiungiamo i pomodorini tagliati in due e parte del prezzemolo, appena sono appassiti aggiungiamo l’acqua già calda e facciamo cuocere per 10 minuti a fiamma media per far insaporire il tutto, aggiungiamo una presa di sale grosso e una macinata di pepe.

Nel frattempo prepariamo il merluzzo, puliamo ed evisceriamolo, potete farlo fare anche al pescivendolo, con una lama passata contro ‘pelo’ togliamo le squame e sciacquiamo i pesci sotto acqua corrente. Disponiamo il merluzzo nel tegame, facciamo in modo che l’acqua pazza copri il pesce in modo che cuoce da ambedue lati.

Tritiamo il prezzemolo grossolanamente, aggiungiamolo a fiamma spenta. Serviamo il merluzzo dopo averlo diliscato, facciamo attenzione in quanto il merluzzo ha molte spine e vanno tolte con attenzione. Possiamo servire con il brodetto e fette di pane casereccio.