Montella, bambino incastrato in una giostrina: provvidenziale intervento dei Vigili del Fuoco fuori servizio

Montella, bambino incastrato in una giostrina: provvidenziale intervento dei Vigili del Fuoco fuori servizio

Giugno 16, 2025 Off Di Redazione

Un gesto di prontezza e coraggio ha evitato il peggio questa sera, poco prima delle 20:00, in via del Corso a Montella, dove un bambino di circa quattro anni e mezzo è rimasto incastrato in una giostrina all’interno del parco pubblico adiacente al distaccamento locale dei Vigili del Fuoco.

Il piccolo, secondo le prime ricostruzioni, stava giocando sotto la supervisione della madre e della nonna quando una delle sue gambe è rimasta bloccata tra il legno e la lamiera di uno scivolo. A causare l’incidente potrebbe essere stata l’usura strutturale del gioco, che avrebbe ceduto parzialmente al passaggio del bambino.Le grida di aiuto dei familiari hanno subito richiamato l’attenzione di alcuni Vigili del Fuoco liberi dal servizio, presenti nella zona. Senza perdere tempo, i soccorritori — in abiti civili — si sono precipitati sul posto e, con grande professionalità e sangue freddo, sono riusciti a liberare il bambino in pochi minuti.Il piccolo, visibilmente spaventato ma cosciente, ha riportato solo lievi escoriazioni.

Dopo essere stato tranquillizzato e controllato dai suoi familiari, è stato affidato alle loro cure senza necessità di ricovero.A seguito dell’intervento, i Vigili del Fuoco hanno prontamente contattato la Polizia Locale per coordinare un sopralluogo congiunto previsto per domani, volto a verificare le condizioni di sicurezza dell’intera area giochi. Intanto, la giostrina teatro dell’incidente è stata dichiarata temporaneamente fuori servizio, in attesa di verifiche tecniche e, se necessario, di lavori di messa in sicurezza.Il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Avellino ha espresso il proprio apprezzamento per i colleghi intervenuti, sottolineando “la professionalità, il senso del dovere e lo spirito di servizio” dimostrati anche al di fuori dell’orario di lavoro.

Un episodio che, fortunatamente, si è concluso senza gravi conseguenze, ma che riporta l’attenzione sulla necessità di una costante manutenzione delle aree pubbliche destinate ai più piccoli.