
“Museo in Scena”: il Museo Archeologico Nazionale di Eboli celebra la Festa della Repubblica con un evento gratuito tra storia, musica e teatro
Maggio 29, 2025
Il Museo Archeologico Nazionale di Eboli si prepara a celebrare la Festa della Repubblica con un’iniziativa speciale che promette di incantare cittadini e visitatori: lunedì 2 giugno 2025 apertura straordinaria ad ingresso gratuito, dalle ore 9.00 alle 19.00, in linea con le disposizioni del Ministero della Cultura che prevede l’accesso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali per questa importante ricorrenza.
Ma l’appuntamento clou della giornata è fissato per le ore 17.30, quando prenderà vita “Museo in scena”, una visita guidata teatralizzata che trasformerà il museo in un palcoscenico senza tempo. Realizzato in collaborazione con l’associazione culturale “I Cantori di San Lorenzo”, l’evento fonderà archeologia, musica e teatro in un racconto emozionante dedicato alla cultura del mondo antico.
Un viaggio emozionale tra riti, suoni e parole del passato
Il percorso prenderà spunto da temi intramontabili e profondamente umani come l’universo femminile, i riti matrimoniali, il vino e la musica, offrendo al pubblico uno sguardo nuovo e coinvolgente sui reperti custoditi nel museo. Non si tratterà di una semplice visita guidata, ma di un’esperienza multisensoriale in cui la narrazione teatrale, la musica corale e il suono del flauto si fonderanno in un’unica, suggestiva sinfonia.
A guidare questo itinerario speciale sarà l’attrice Biancarosa Di Ruocco, che darà voce a testi di autori antichi, restituendo al pubblico emozioni e pensieri millenari con la sua interpretazione intensa e raffinata. Ad accompagnarla, il Coro “I Cantori di San Lorenzo”, diretto dal Maestro Alfonso Fiorelli, e il flautista Roberto Maggio, figura di rilievo nel panorama musicale campano.
I testi, curati da Alessandra Gallotta, daranno vita a un mosaico narrativo che unirà passato e presente, cultura e spettacolo, nella cornice unica del museo.
I protagonisti e il saluto delle istituzioni
L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali della direttrice del museo, Ilaria Menale, del sindaco Mario Conte, dell’assessora alla cultura Lucilla Polito, e della presidente dell’associazione “I Cantori di San Lorenzo” Filomena Sessa, a testimonianza dell’impegno condiviso per la valorizzazione del patrimonio culturale locale.
Un’iniziativa che si inserisce appieno nella missione del ManES: rendere il museo un luogo vivo, accessibile, capace di dialogare con il territorio e con un pubblico sempre più ampio.
Ingresso gratuito e senza prenotazione
L’ingresso al museo e la partecipazione all’evento sono completamente gratuiti e non è necessaria la prenotazione. Un’occasione imperdibile per riscoprire le radici culturali del territorio attraverso una formula originale che coniuga arte, storia e spettacolo.
📍 Info e contatti
Museo Archeologico Nazionale di Eboli – Piazza San Francesco, 1 – Eboli (SA)
📞 +39 0828 332684
📧 drm-cam.eboli@cultura.gov.it
🌐 museicampania.cultura.gov.it
📅 Orari del museo:
Martedì – Sabato: 9.00 – 19.00 (ultimo ingresso 18.30)
Domenica: 9.00 – 13.30 (ultimo ingresso 13.00)
🎟️ Biglietti ordinari: Intero €5,00 | Ridotto €2,00 | Gratuito per minori di 18 anni e aventi diritto
2 giugno: lasciati sorprendere dal fascino dell’antico, in una serata tra le voci del passato e le emozioni del presente.