
Napoli sempre più cardioprotetta: nuovo defibrillatore in Piazza Garibaldi
Giugno 16, 2025
Continua l’impegno del Comune per la salute pubblica e la prevenzione della morte cardiaca improvvisa
La città compie un nuovo passo avanti verso una maggiore sicurezza sanitaria con l’installazione di un nuovo defibrillatore automatico esterno (DAE) in Piazza Garibaldi, presso lo Chalet della Cooperativa Dedalus, proprio di fronte al McDonald’s.
L’iniziativa fa parte del progetto “La Bella Piazza”, promosso dal Comune di Napoli in collaborazione con diverse associazioni cittadine, con l’obiettivo di riqualificare e rendere più vivibile uno dei principali snodi urbani della città.Il nuovo dispositivo si aggiunge agli altri due recentemente installati: il 6 giugno 2025 presso la sede del Consiglio Comunale in Via Verdi 35, e il 12 giugno 2025 presso Palazzo San Giacomo, in Piazza Municipio. Queste installazioni rafforzano la rete di presìdi salvavita presenti sul territorio comunale.“I tre nuovi dispositivi – ha dichiarato l’Assessore alla Salute e al Verde Vincenzo Santagada – si aggiungono a quelli già installati nell’ambito del programma ‘Napoli città cardioprotetta’, approvato con delibera di Giunta nel 2021. Un’iniziativa che conferma la volontà dell’amministrazione di rendere la città un luogo più sicuro per tutti.”Il programma “Napoli città cardioprotetta” prevede la diffusione capillare dei DAE nei luoghi pubblici e ad alta affluenza, al fine di garantire interventi tempestivi in caso di arresto cardiaco, una delle principali cause di morte improvvisa. L’obiettivo è duplice: aumentare le possibilità di sopravvivenza e promuovere la cultura della prevenzione e del primo soccorso tra i cittadini.
Con queste nuove installazioni, Napoli continua a rafforzare la propria rete di protezione sanitaria, dimostrando attenzione concreta verso il benessere collettivo e la sicurezza urbana.