
Nasce a Polla la sezione A.L.I.Ce del Vallo di Diano: un nuovo presidio nella lotta all’ictus cerebrale
Luglio 28, 2025
Un importante traguardo per la sanità del Vallo di Diano: alle ore 10:00, presso l’Unità Operativa di Neurologia dell’Ospedale “Luigi Curto” di Polla, diretta dal dott. Maurizio Tenuta, sarà ufficialmente costituita la sezione locale dell’associazione A.L.I.Ce (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale).
A.L.I.Ce, realtà di volontariato a diffusione internazionale e unica in Italia nel suo genere, è composta da persone colpite da ictus, familiari, neurologi, personale sanitario, fisiatri, medici di famiglia e volontari. La sua missione è chiara: promuovere la prevenzione, l’informazione e il miglioramento della qualità dell’assistenza a chi ha subito un ictus, agendo in sinergia con strutture sanitarie e istituzioni.
A guidare la nuova sezione sarà simbolicamente il primo paziente ad aver ricevuto una trombolisi presso l’ospedale di Polla, a testimonianza della stretta connessione tra l’associazione e le storie personali di rinascita. Durante l’incontro, sarà possibile effettuare l’iscrizione ad A.L.I.Ce direttamente presso l’Unità di Neurologia, situata al secondo piano della struttura ospedaliera.
L’evento rappresenta anche un segnale concreto della crescita dell’ospedale “Luigi Curto” nel campo della neurologia: è prevista per la prima settimana di agosto l’attivazione della Stroke Unit, una vera e propria unità specialistica dedicata alla gestione dell’ictus cerebrale. All’inaugurazione parteciperà anche il professor Alessandro Padovani, presidente della Società Italiana di Neurologia, sottolineando il rilievo nazionale dell’iniziativa.
Con la nascita della sezione A.L.I.Ce e l’imminente attivazione della Stroke Unit, Polla si afferma come uno dei poli di riferimento nella rete regionale e nazionale per la cura delle patologie cerebrovascolari, dimostrando ancora una volta come il connubio tra medicina, ricerca e impegno civico possa generare valore e speranza per l’intera comunità.