Nuovo prelievo di organi all’AORN “San Pio” di Benevento: un gesto che salva la vita e testimonia il valore della rete trapianti

Nuovo prelievo di organi all’AORN “San Pio” di Benevento: un gesto che salva la vita e testimonia il valore della rete trapianti

Agosto 7, 2025 Off Di Redazione

Importante traguardo nella medicina e nella solidarietà è stato raggiunto presso l’AORN “San Pio” di Benevento, struttura inserita nella rete regionale trapianti: è stato effettuato con successo un prelievo di fegato da un paziente donatore, destinato a salvare la vita di un altro essere umano in attesa di trapianto.

L’intervento, carico di significato umano e clinico, ha coinvolto numerose unità operative e professionisti dell’Azienda Ospedaliera, a partire dalla UOC di Neurorianimazione, diretta dal dott. Vincenzo Boniello. È proprio in questo reparto che era ricoverato il paziente donatore, colpito da danno cerebrale irreversibile a seguito di una grave patologia acuta.

Il processo di accertamento della morte encefalica e di “procurement” dell’organo è stato coordinato con la massima professionalità ed efficacia.Fondamentale è stata la sinergia operativa tra il team di Neuro rianimazione, il Coordinamento Regionale Trapianti e il Centro Nazionale Trapianti (CNT), che ha permesso l’allocazione dell’organo secondo i criteri di priorità stabiliti a livello nazionale.

Numerosi i reparti coinvolti in questo delicato e complesso processo: Neurorianimazione, Direzione Medica di Presidio, Medicina Legale, Chirurgia d’Urgenza, Anatomia Patologica, Neurologia, Cardiologia, Diagnostica per Immagini e Neurochirurgia.

Un lavoro di squadra che ha richiesto impegno, competenza e dedizione per molte ore, a testimonianza dell’elevato livello di preparazione e coordinamento raggiunto dall’AORN “San Pio”.“Un sincero ringraziamento va alla famiglia del donatore – ha dichiarato Maria Morgante, Direttore Generale dell’AORN San Pio – che ha dimostrato grande forza ed amore per la vita in un momento di profondo dolore. La rete regionale di collaborazione e la formazione continua del personale sanitario sono elementi essenziali per garantire un intervento tempestivo ed efficace, attraverso l’integrazione di competenze mediche, chirurgiche, anestesiologiche, rianimatorie ed infermieristiche”.

Cresce, intanto, nella popolazione la cultura della donazione, sostenuta anche dall’impegno del Coordinamento Aziendale per la Donazione Organi, Tessuti e Trapianti.

Una sensibilizzazione costante e puntuale che permette a sempre più persone di compiere una scelta consapevole, contribuendo così a salvare vite.Il prelievo effettuato al “San Pio” non è solo un esempio di eccellenza medica, ma anche un potente messaggio di solidarietà e speranza: dietro ogni trapianto, infatti, c’è una rete di professionalità, una famiglia che dona e una vita che può continuare.