Nuovo volto per lo Stadio di Avellino: conclusi i lavori per il ritorno in Serie B. Luci, sicurezza e più posti per accogliere i tifosi

Nuovo volto per lo Stadio di Avellino: conclusi i lavori per il ritorno in Serie B. Luci, sicurezza e più posti per accogliere i tifosi

Settembre 9, 2025 Off Di Rosario Oliva

In vista del primo match casalingo del 12 settembre 2025, l’impianto è stato rinnovato con interventi strutturali e tecnologici. La Commissione di vigilanza dà l’ok: “Stadio pronto e a norma”. Fondamentale l’intervento sulle torri faro, curato dall’impresa Tomasetta.

In occasione del ritorno dell’US Avellino nel campionato di Serie B, lo stadio “Partenio-Lombardi” si presenta con un nuovo volto.

A pochi giorni dall’attesissimo esordio casalingo in programma per venerdì 12 settembre 2025, sono stati completati con successo i lavori di adeguamento e potenziamento dell’impianto, necessari per garantire sicurezza, comfort e rispetto delle normative previste dalla Lega Serie B.

La Commissione di vigilanza, riunitasi nei giorni scorsi per il sopralluogo finale, ha dato esito positivo, confermando che lo stadio è pienamente idoneo ad accogliere pubblico, squadre e media per il nuovo campionato. Tra gli interventi più significativi figurano l’ampliamento dei posti a sedere, una nuova messa in sicurezza delle aree interne ed esterne, e soprattutto il completo adeguamento dell’impianto di illuminazione.

Luci a norma: l’intervento dell’impresa Tomasetta

Uno degli aspetti più delicati e fondamentali ha riguardato le torri faro. In ottemperanza al regolamento federale, l’impianto necessitava di un’illuminazione conforme ai nuovi standard tecnici richiesti per la Serie B, in particolare per le riprese televisive in alta definizione.

A occuparsi dei lavori è stata l’impresa Tomasetta, già nota per interventi di alta precisione nel settore illuminotecnico sportivo. Grazie a un intervento attento, preciso e minuzioso, è stato possibile riposizionare e orientare ogni singolo faro in modo ottimale, ottenendo un risultato finale che ha superato le aspettative.

Il lavoro è stato talmente apprezzato da ricevere i complimenti ufficiali del responsabile della Federazione, Carlo Longhi, presente durante il collaudo tecnico. “Il risultato illuminotecnico ottenuto ad Avellino è in linea con i migliori standard del campionato. Complimenti all’impresa e all’amministrazione per l’efficienza dimostrata”, ha dichiarato Longhi.

Il primo incontro casalingo, fissato per il 12 settembre, vedrà l’US Avellino scendere in campo davanti a una cornice di pubblico finalmente all’altezza della categoria. La capienza aumentata permetterà a più tifosi di sostenere i biancoverdi in questa nuova avventura, in uno stadio ora più sicuro, moderno e pronto per le sfide della Serie B.

Un segnale importante non solo per la squadra, ma per tutta la città di Avellino, che torna a respirare l’atmosfera delle grandi occasioni.