Oggi, 8 maggio 2025, nasce un nuovo Papa: Robert Prevost eletto Leone XIV

Oggi, 8 maggio 2025, nasce un nuovo Papa: Robert Prevost eletto Leone XIV

Maggio 8, 2025 Off Di Redazione

In un’elezione storica, il cardinale Robert Francis Prevost è stato eletto Papa, assumendo il nome di Leone XIV. La sua elezione, avvenuta al quarto scrutinio, ricorda i conclavi più brevi dell’età moderna, come quelli del 1878 con Papa Leone XIII e del 1939 con Pio XII, entrambi scelti dopo solo tre scrutini.

Prevost, nato a Chicago il 14 settembre 1955, rappresenta una figura unica nella storia della Chiesa: è il primo Papa nordamericano. La sua carriera ecclesiastica è profondamente legata al Sud America, dove ha trascorso quasi due decenni in Perù come missionario agostiniano e vescovo di Chiclayo. Durante questo periodo, ha guadagnato rispetto per la sua capacità di unire settori ecclesiastici divisi e ha ottenuto la cittadinanza peruviana, diventando un ponte tra Stati Uniti e Perù.

La sua identità è una singolare combinazione di origini: nato a Chicago da madre ecuadoriana e padre francese, Prevost è cittadino statunitense e, dal 2015, anche peruviano, con un documento di identità valido nel Paese andino. Prima di diventare Papa, era prefetto del Dicastero per i vescovi e presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina.

Durante la sua prima preghiera come Papa, Leone XIV ha rivolto un messaggio di speranza e pace, ricordando che oggi si celebra la Madonna di Pompei. In Piazza San Pietro, ha recitato un’Ave Maria con i fedeli e, terminato il discorso dalla loggia del palazzo Apostolico, ha impartito la benedizione a tutta la piazza.

Nel suo discorso, il nuovo Papa ha ringraziato Papa Francesco, ricevendo un caloroso applauso dalla folla. “Grazie a Papa Francesco”, ha detto Leone XIV, sottolineando l’importanza del suo predecessore e il cammino di continuità e rinnovamento che intende intraprendere.

Con questa elezione, la Chiesa cattolica apre un nuovo capitolo sotto la guida di un Papa che unisce culture e continenti, portando con sé un messaggio di pace e unità nel mondo.