
Ospedale “Andrea Tortora” di Pagani, 10 maggio 2025: il giorno della prevenzione
Maggio 2, 2025
Il 10 maggio a Pagani: una giornata dedicata alla prevenzione e alla sensibilizzazione in occasione della Festa della Mamma
In occasione della Festa della Mamma, il Presidio Ospedaliero “Andrea Tortora” di Pagani apre le sue porte alla cittadinanza per un evento speciale intitolato “Prevenire, Curare, Amare”. Questa iniziativa, promossa dal team di professionisti del presidio, ha l’obiettivo di sensibilizzare sulla prevenzione dei tumori e di offrire servizi gratuiti di screening e diagnosi precoce.
L’evento, supportato dalla Direzione Strategica della Asl Salerno e dalla Direzione Medica di Presidio, si svolgerà il 10 maggio e sarà una giornata dedicata all’informazione, alla prevenzione e alla condivisione di storie di speranza. Tra i protagonisti ci saranno anche alcuni pazienti che condivideranno le loro testimonianze, dimostrando come la diagnosi precoce e le competenze degli operatori possano fare la differenza. Durante la giornata, sarà possibile usufruire gratuitamente di numerosi servizi di prevenzione, tra cui:
– Distribuzione di kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci, per la prevenzione del tumore del colon-retto, a cura dei medici della UOC Chirurgia Oncologica.
– Prenotazione di mammografie, grazie all’intervento del Dott. A. Manto, Direttore del Dipartimento Diagnostica per Immagini.nn- Visite ed ecografie senologiche, in collaborazione con il servizio di Radiologia diretto dalla Dott.ssa M.L. Barretta.
– Pap-test per la prevenzione del tumore della cervice uterina, con il supporto della ginecologia di Nocera e i medici C. Carravetta e M. Cantelmi.
– Visite dermatologiche per la prevenzione del melanoma, eseguite dalla Dott.ssa Manzo.
– Screening HCV, a cura del Dott. A. Saggese Tozzi. L’evento sarà anche un momento di condivisione e di festa, con la partecipazione di associazioni di pazienti, testimonial che hanno superato la malattia e momenti di intrattenimento con attori come Daniela Ioia, Antimo Casertano e Luigi Miele.
Tutte le attività sono gratuite e aperte a tutti. È possibile partecipare recandosi direttamente in ospedale il 10 maggio oppure inviando una mail a: popagani.prevoncologia@aslsalerno.it.nnUn’occasione importante per prendersi cura di sé, per informarsi e per condividere un messaggio di speranza. La cittadinanza è caldamente invitata a partecipare: insieme, possiamo fare la differenza!