
Pasta gamberi e carciofi
Agosto 1, 2020La pasta con gamberi e carciofi è una variante a base di pesce della classica pasta con carciofi, un primo piatto che vi conquisterà per l’equilibrio dei suoi sapori, un piatto elegante e raffinato in cui la nota dolce dei gamberi viene smorzata dal gusto leggermente amaro dei carciofi.
Questo primo piatto può essere preparato sia con i gamberi che con i gamberetti. Nel primo caso ci vorrà un po’ più di tempo ma il sapore sarà decisamente più intenso.
Se volete, sappiate che potete usare solo le code dei gamberi e saltare la fase in cui le teste vengono sfumate per creare il fondo di cottura.
Quanto al formato di pasta potete scegliere pasta rigata che prende il sugo in maniera eccezionale! In alternativa potete usare un altro formato di pasta corta rigata oppure della pasta lunga come spaghetti o linguine.
Ingredienti
- 20 gamberi se gamberetti: 150 gr
- 2 carciofi
- olio extra vergine d’oliva
- mezzo bicchiere vino bianco
- 2 spicchi aglio
- 1 pezzetto peperoncino
- sale
- prezzemolo
- 200 gr pasta
- scorza di limone per profumare
Procedimento
Ecco come preparare la pasta gamberi e carciofi, un primo piatto buonissimo e di sicuro effetto!
Come fare la pasta gamberi e carciofi
Pulire i carciofi e tagliateli a fettine molto sottili.
In una padella versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete uno spicchio d’aglio e un pezzetto di peperoncino.
Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete i carciofi, il sale e il prezzemolo.
Aggiungete un pochino d’acqua calda giusto per ricoprire il fondo della padella e lasciate cuocere per 4-5 minuti.
Una volta pronti, trasferite i carciofi in una ciotola.
Separate le teste dei gamberi dalle code.
Sgusciare le code ed eliminate il budello intestinale.
Nella padella versate un giro d’olio d’oliva e uno spicchio d’aglio.
Non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete le teste dei gamberi e tostatele per un paio di minuti.
Sfumate con il vino bianco.
Non appena l’alcol evapora, aggiungete mezzo bicchiere d’acqua calda, del trito di prezzemolo e lasciate cuocere per 7-8 minuti.
Quando le teste avranno ceduto il loro sapore, eliminatele e tenete solo il fondo di cottura.
Al fondo di cottura aggiungete le code dei gamberi sgusciati… e i carciofi saltati in padella.
Mescolate e togliete dal fuoco.
I gamberi devono restare quasi crudi perché ne ultimeremo la cottura insieme alla pasta.
Regolate di sale.
Cuocete la pasta e quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura traferite la pasta nella padella con i gamberi e i carciofi.
Mantecate la pasta fino ad ultimarne la cottura.
La vostra pasta gamberi e carciofi è pronta.
Servitela con una macinata di trito di prezzemolo fresco.
Se volete, potete profumare il piatto con della scorza di limone grattugiata.