Piatti di Pasqua,  come  cucinare L’AGNELLO

Piatti di Pasqua, come cucinare L’AGNELLO

Aprile 7, 2023 Off Di Redazione

Se volete rispettare la tradizione ad ogni costo, allora non potete non preparare un piatto a base di agnello per il pranzo di Pasqua.

Saporita e tenera, la carne di agnello diventa l’ingrediente principale di diverse ricette, che variano da regione a regione. Questo perché le sue carni si prestano a essere cucinate in modi differenti, ad esempio al forno o fritte. Sono diverse le ricette che vedono protagonista questa tenera carne: agnello alla cacciatora, agnello in umido, agnello al forno, cotto sulla brace. Come già detto, sono tante e diverse le ricette che potete preparare con l’agnello, ma noi vogliamo suggerirvene alcune perfette per festeggiare questa domenica in famiglia.

Agnello al forno con patate

L’agnello al forno è uno di quei secondi piatti a cui è difficile rinunciare quando si stabilisce il menù per il pranzo di occasioni come la Pasqua.

È una preparazione che piace a tutti, soprattutto se viene accompagnata con delle patate.

È uno dei piatti più richiesti anche per i pranzi domenicali: insomma, quando c’è modo di riunire l’intera famiglia, l’agnello al forno è quasi sempre presente.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 kg di agnello
  • 1 kg di patate
  • rosmarino
  • pepe in grani
  • salvia
  • vino bianco
  • olio di oliva extravergine
  • sale

Procedimento Per prima cosa, mettete a marinare l’agnello mettendolo in una ciotola con rosmarino, salvia, pepe in grani  e vino bianco. Lasciate la carne nella marinatura per una mezz’ora. Nel frattempo, pelate le patate, tagliatele a tocchetti e man mano mettetele in ammollo nell’acqua per rimuovere l’amido. Successivamente scolatele e tamponatele per asciugarle. Trascorso il tempo della marinatura trasferite la carne d’agnello in una teglia oliata e salate la carne. Aggiungete quindi le patate facendo in modo che non vengano sovrapposte alla carne e coprite con un filo d’olio. Cuocete in forno a 180 °C per 20 minuti, girando a metà cottura e a grill per altri 5 minuti.

Una ricetta facile e nello stesso tempo molto gustosa, l’agnello alla brace è il nostro secondo piatto a base di carne di agnello tipico della primavera inoltrata, che dalla Pasqua arriva fino all’inizio dell’estate.

Scopriamo insieme come preparare facilmente la carne di agnello alla griglia.

Grigliata di Agnello

Ingredienti per 4 persone:

  1. 1 Kg di agnello in pezzi (cosciotto, spalla e/o costine)
  2. rametti di rosmarino q.b
  3. origano q.b.
  4. olio extravergine di oliva q.b
  5. aceto di vino bianco q.b.
  6. Sale

Procedimento Per prima cosa, va preparato quel che serve per la marinatura della carne. In una ciotola mettete l’olio extravergine d’oliva, l’aceto e le erbe aromatiche. Disponete le costolette in una pirofila, salatele e versateci sopra la marinatura e lasciate riposare per minimo un’ora.

Dopo aver preriscaldato la graticola poneteci sopra l’agnello marinato. Girate la carne una o due volte durante la cottura e spostatela in modo da cuocerla in modo uniforme. Servire la carne ben calda.