Promossi sei nuovi Capi Squadra nel Comando dei Vigili del Fuoco di Avellino: un passo avanti per il presidio della sicurezza

Promossi sei nuovi Capi Squadra nel Comando dei Vigili del Fuoco di Avellino: un passo avanti per il presidio della sicurezza

Giugno 20, 2025 Off Di Redazione

Il Comando dei Vigili del Fuoco di Avellino annuncia con orgoglio la promozione di sei nuovi colleghi al grado di Capo Squadra, un traguardo importante che rappresenta un riconoscimento concreto dell’impegno, della dedizione e della professionalità dimostrati nel corso della carriera.

L’ufficializzazione della promozione, avvenuta in data odierna, segna per Restaino G., Troisi S., Iannaccone L., De Pascale P., Tirri F. e Francesca D. l’inizio di una nuova fase professionale: quella della responsabilità di coordinamento operativo nelle delicate e spesso rischiose operazioni di soccorso. I sei neo Capi Squadra hanno infatti completato con successo un percorso formativo altamente specializzato, volto a prepararli alle nuove responsabilità che li attendono sul campo.

Nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, il ruolo del Capo Squadra è centrale: è il primo referente delle unità operative, garante della sicurezza del personale e della buona riuscita degli interventi di emergenza. Il loro contributo sarà determinante per assicurare un servizio tempestivo, organizzato ed efficace alla cittadinanza.

Come previsto dalle assegnazioni, i nuovi Capi Squadra andranno a coprire le carenze di organico registrate in particolare nelle sedi del nord Italia, dove la pressione operativa e le necessità di personale restano elevate. Si tratta di una prima destinazione significativa, che mette da subito alla prova la preparazione e lo spirito di servizio dei nuovi promossi.

Il comandante reggente del Comando di Avellino, ing. Mario Bellizzi, ha espresso soddisfazione per il traguardo raggiunto dai sei vigili del fuoco:

“Siamo lieti di dare il benvenuto ai nuovi Capi Squadra, che con il loro entusiasmo e la loro preparazione sapranno affrontare con successo le sfide che li attendono. La loro formazione è stata completa e mirata, e siamo certi che sapranno essere un esempio per i colleghi più giovani.”

La promozione dei sei vigili del fuoco rappresenta non solo un riconoscimento personale, ma anche un rafforzamento dell’intero sistema di protezione civile. Un segnale positivo per il futuro, all’insegna della competenza e della dedizione al servizio della comunità.