Prosegue l’Azione di Contrasto alla Criminalità: Intensificati i Controlli dei Carabinieri in Provincia di Avellino

Prosegue l’Azione di Contrasto alla Criminalità: Intensificati i Controlli dei Carabinieri in Provincia di Avellino

Luglio 21, 2025 Off Di Redazione

In linea con le direttive impartite dal Prefetto, Dott.ssa Rossana Riflesso, continua senza sosta l’attività di prevenzione e contrasto alla criminalità comune e predatoria portata avanti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino.

L’obiettivo principale è quello di rafforzare la presenza delle Forze dell’Ordine sul territorio, con particolare attenzione alle aree più esposte a fenomeni delinquenziali e al degrado sociale.

In questo quadro operativo, la Compagnia dei Carabinieri di Ariano Irpino ha intensificato i controlli, coordinando servizi mirati anche con l’ausilio di un velivolo del 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pontecagnano. Le operazioni vedono quotidianamente impegnate numerose pattuglie, attive nei Comuni maggiormente interessati da episodi di microcriminalità e dal fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti.

I controlli, tuttora in corso, si stanno svolgendo sia nelle aree urbane che in quelle periferiche, con una presenza capillare dei militari durante tutto l’arco della giornata, notte compresa.

Nel corso delle attività, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà un 69enne residente a Castel Baronia. L’uomo, fermato alla guida della propria autovettura, è risultato positivo all’alcoltest, con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti dalla legge.

Sempre nel contesto dei controlli, due giovani di Salerno, rispettivamente di 27 e 26 anni, già noti alle Forze dell’Ordine, sono stati segnalati alla Prefettura competente in quanto assuntori di sostanze stupefacenti. I due sono stati trovati in possesso di cocaina, suddivisa in due involucri, a seguito di una perquisizione personale e del veicolo sul quale viaggiavano.

Le operazioni, coordinate dal Comando Provinciale, proseguiranno nei prossimi giorni sull’intero territorio irpino, a conferma dell’impegno costante dell’Arma dei Carabinieri nel garantire la sicurezza e il rispetto della legalità per tutti i cittadini.