“Puliamo il Mondo”: a Picarelli una nuova tappa della campagna di Legambiente per prendersi cura del territorio

“Puliamo il Mondo”: a Picarelli una nuova tappa della campagna di Legambiente per prendersi cura del territorio

Settembre 25, 2025 Off Di Redazione

Appuntamento domenica 28 settembre alle ore 16 in Contrada Valle Santa Caterina. In programma raccolta rifiuti, piantumazione di un ulivo e laboratorio sul riciclo per grandi e piccoli.


Torna anche quest’anno “Puliamo il Mondo”, la storica campagna di volontariato ambientale promossa da Legambiente. Domenica 28 settembre, a partire dalle ore 16, il piccolo borgo di Picarelli sarà protagonista della seconda tappa locale dell’iniziativa, grazie all’impegno congiunto del circolo Legambiente Avellino e della Pro Loco Picarelli.

L’obiettivo è chiaro e potente: sensibilizzare i cittadini alla cura del territorio e promuovere una partecipazione civica attiva, attraverso un gesto tanto semplice quanto necessario — la raccolta dei rifiuti abbandonati.

Il punto di ritrovo sarà Contrada Valle Santa Caterina, dove volontari e cittadini, armati di guanti e buona volontà, si metteranno all’opera per ripulire l’area e restituirle decoro. Un’iniziativa concreta che dimostra quanto la collaborazione tra persone e realtà del territorio possa generare un impatto positivo duraturo.

Un gesto simbolico per un futuro sostenibile

Oltre al clean up, il pomeriggio sarà arricchito da due momenti simbolici che renderanno l’evento ancora più significativo:

  • La piantumazione di un ulivo, offerto dal vivaio “La Fioriera”, che rappresenterà la rinascita, la pace e la continuità con la terra.
  • Un laboratorio creativo sul riciclo, aperto a grandi e piccini, per imparare divertendosi come gestire correttamente i rifiuti e ridurre il proprio impatto ambientale.

Un invito alla comunità: “Il cambiamento parte da noi”

Gli organizzatori rivolgono un invito a tutta la cittadinanza: partecipare significa non solo agire concretamente per migliorare il proprio ambiente, ma anche vivere un momento di comunità, condivisione e speranza.

“L’evento di Picarelli dimostra che il vero cambiamento si costruisce insieme – spiegano da Legambiente Avellino –. È solo unendo le forze, partendo da piccoli gesti quotidiani, che possiamo far rifiorire il nostro territorio.”


Domenica 28 settembre, Picarelli si trasforma in un esempio concreto di cittadinanza attiva e amore per l’ambiente. Puliamo il mondo, partendo da casa nostra.