
Rione San Tommaso si prepara a festeggiare Sant’Alfonso Maria de Liguori: tre giorni tra fede, cultura e divertimento
Luglio 28, 2025
È iniziato ufficialmente il conto alla rovescia per una delle feste più attese e sentite dalla comunità del Rione San Tommaso: quella dedicata a Sant’Alfonso Maria de Liguori, patrono del quartiere.
L’edizione 2025 dei festeggiamenti si terrà da mercoledì 31 luglio a venerdì 2 agosto, con un programma ricco e variegato pensato per coinvolgere grandi e piccoli.Organizzata con passione e impegno dal Comitato Festa, l’iniziativa mira a rafforzare i legami comunitari, promuovere le tradizioni locali e offrire momenti di svago e cultura aperti a tutti.
Un programma per tutte le età
Si parte mercoledì 31 luglio, quando il rione si trasformerà in un grande spazio di festa: gonfiabili per bambini, animazione e musica creeranno un’atmosfera accogliente, pensata per le famiglie e per chi desidera vivere una serata di leggerezza e condivisione.
Giovedì 1° agosto sarà la volta della musica e dello spettacolo, con una serata tutta ritmo e risate grazie a “Mixed by Erry”, evento musicale ispirato all’omonimo film cult, e con la partecipazione speciale del duo comico Enzo e Sal, noti al grande pubblico per la loro ironia tagliente e la capacità di coinvolgere ogni tipo di pubblico.
Venerdì 2 agosto il sipario si alza sulla cultura: alle ore 20.30, presso l’area eventi, si terrà la presentazione del libro “La pausa preziosa” di Giulietta Fabbo. Un’occasione di riflessione e confronto, per chiudere i festeggiamenti con uno sguardo più intimo e profondo sul valore del tempo e delle relazioni.
Artigianato e territorio protagonisti
Ogni sera, lungo le vie principali del rione, sarà possibile visitare gli stand di artigianato locale, con espositori provenienti da tutta la zona. Un’opportunità per riscoprire l’abilità e la creatività degli artigiani, sostenere l’economia del territorio e portare a casa un pezzo autentico della tradizione.
Tra fede, socialità e valorizzazione del patrimonio culturale locale, la festa di Sant’Alfonso si conferma un appuntamento irrinunciabile per il Rione San Tommaso e per tutti coloro che vorranno partecipare. L’invito è aperto: tre serate per stare insieme e sentirsi parte di una comunità viva e accogliente.