
RIVOTTOLI DI SERINO CELEBRA SANT’ANTONIO E GLI EMIGRANTI: IL 14 E 15 GIUGNO TORNA “SANT’ANTONIO NOSTRUM” E LA FESTA DELL’EMIGRANTE
Giugno 8, 2025
Due giorni tra fede, sapori, musica popolare e memoria collettiva – con la braciola più grande d’Italia e l’omaggio a Simon Rodia.
Un weekend tra “li cunti e li canti”, con il cuore che guarda lontano, verso le terre degli emigranti, ma con le radici ben piantate nella tradizione. Il 14 e 15 giugno 2025 torna a Rivottoli di Serino l’attesissimo appuntamento con “Sant’Antonio Nostrum” e la Festa dell’Emigrante, promossa dal Comitato Festa Sant’Antonio da Padova di Rivottoli 2024-2025.
Due giornate intense, tra celebrazioni popolari e spettacoli, dedicate non solo al Santo patrono ma anche a tutti coloro che, da questa terra, sono partiti in cerca di un futuro. Un programma ricco che intreccia arte, folklore, gastronomia e memoria.
14 GIUGNO | Dalle 20:00 alle 24:00
Si parte con una sfida da record: l’inaugurazione della braciola più grande d’Italia, a cura dell’Associazione Cuochi Avellinesi, che apre la kermesse con un trionfo di sapori della tradizione.
Ad accompagnare la serata:
- Ballon Woman Show – spettacolo di animazione e colori
- Tammurriarè, Pegaondo e Solo Andata Show – per un viaggio sonoro tra tarantelle, ritmi popolari e contaminazioni contemporanee
- Il Pulcinella Emigrante della Bottega del Sottoscala – teatro e maschera per raccontare con ironia il dramma e la forza degli espatriati
- Un omaggio a Simon Rodia e al suo straordinario contributo culturale con il Museo dell’Emigrante
- Animazione diffusa con “Emigrante a spasso”, tra le strade del borgo
- E naturalmente, la Gastronomia Rurale, con piatti tipici serviti sotto le stelle
15 GIUGNO | Dalle 10:00 alle 24:00
La domenica si apre all’arte con il Concorso Nazionale di Pittura Estemporanea per bambini e ragazzi, per esprimere il legame tra le nuove generazioni e le proprie radici.
Momento clou della giornata sarà la II edizione del Premio Simon Rodia, accompagnata dalle targhe di merito per emigranti d’eccezione, un riconoscimento a chi ha portato in alto il nome di Rivottoli nel mondo.
A seguire:
- Le voci della tradizione con Biagio Prisco
- I ritmi travolgenti di Los Espositos
- Il ritorno di Solo Andata Show e del Pulcinella Emigrante
- Il tocco coreografico de La Nina del Sud, performance a cura del Ballet Studio
Durante tutta la giornata, sarà possibile degustare ancora una volta le prelibatezze della gastronomia rurale, vera regina silenziosa della festa.
UN EVENTO CHE È ANCHE UN VIAGGIO NEL TEMPO
“Sant’Antonio Nostrum” è molto più di una festa: è un rito collettivo che unisce spiritualità, memoria storica ed espressione artistica. È il modo con cui un piccolo paese onora i suoi figli lontani e rinnova ogni anno un forte senso di comunità.
Ingresso libero. Cuore aperto. Appetito grande. Emozioni garantite.
Per informazioni e aggiornamenti:
📍 Rivottoli di Serino (AV)
📆 14–15 giugno 2025
📞 Comitato Festa Sant’Antonio da Padova – Edizione 2024/2025