
Ruggi Salerno – 31 aspiranti al vertice: la sfida per il ruolo di direttore generale
Maggio 27, 2025Tra i favoriti anche nomi noti del panorama sanitario campano. Il contratto di D’Amato scade nel 2026, ma De Luca accelera la procedura.
Sono 31 i candidati in lizza per la guida della direzione generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. La commissione regionale ha approvato l’elenco ufficiale degli ammessi al colloquio individuale, in programma per il prossimo 3 giugno.
I colloqui si svolgeranno dalle 9 alle 14 presso il Centro Direzionale di Napoli, seguendo un ordine alfabetico. La procedura si inserisce in un quadro di rinnovamento e pianificazione anticipata voluto dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che ha deciso di accelerare i tempi, nonostante il mandato dell’attuale direttore generale Vincenzo D’Amato sia in scadenza soltanto il 31 luglio 2026.
Tra i favoriti per la nomina emergono nomi noti del settore sanitario regionale: Ciro Verdoliva, direttore generale dell’ASL Napoli 1 Centro; Nicola Cantone, con esperienze dirigenziali in varie aziende sanitarie; Oreste Florenzano, attuale DG dell’ASL di Salerno; Antonio Limone, direttore dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno; Germano Perito, dirigente con trascorsi nella sanità campana; Anna Emilia Vozzella, già coinvolta in importanti incarichi amministrativi; e Ugo Trama, dirigente del settore farmaceutico regionale.
L’AOU “Ruggi” rappresenta uno snodo strategico per la sanità campana, sia per l’alto volume di prestazioni che per il suo ruolo universitario. La selezione del nuovo direttore generale sarà quindi cruciale per il rilancio e l’efficienza del comparto ospedaliero salernitano.
L’esito della selezione è atteso entro poche settimane dalla conclusione dei colloqui.