
Sagra del Fungo Porcino: Un Viaggio nel Gusto tra i Vicoli di Castelcivita
Settembre 21, 2025
CASTELCIVITA (SA) – Dal 26 al 28 settembre 2025, il piccolo borgo di Castelcivita si trasforma in un palcoscenico di sapori, tradizioni e cultura per ospitare la tanto attesa Sagra del Fungo Porcino, uno degli eventi più amati della Campania. Tre giorni di festa, gastronomia e intrattenimento che faranno rivivere l’atmosfera autentica di un passato ricco di tradizioni culinarie.
Un Percorso del Gusto nei Vicoli Storici
L’evento, ormai appuntamento imperdibile per gli amanti della buona cucina e delle tradizioni locali, si snoderà tra i caratteristici vicoli di Castelcivita, un affascinante borgo situato nel cuore delle Alpi Cilentane. Qui, i visitatori potranno immergersi in un percorso gastronomico che riscopre i sapori genuini e i profumi di un tempo. L’elemento principale del menù sarà il fungo porcino, protagonista assoluto di ogni piatto, da quelli più tradizionali a quelli più innovativi, il tutto accompagnato da una selezione di liquori e grappe ai funghi porcini, un’esperienza unica per il palato.
Un Menù Imperdibile: Il Fungo Porcino Regna Sovrano
Il fungo porcino, con la sua carne bianca e consistente, è il re della sagra. I ristoratori locali, in collaborazione con i produttori di funghi della zona, prepareranno piatti irresistibili, dalla pasta ai funghi porcini, ai secondi piatti, fino ad arrivare a prelibatezze dolci. Non mancheranno naturalmente le degustazioni di liquore e grappa a base di funghi porcini, una vera rarità che saprà conquistare anche i palati più esigenti.
Ogni piatto racconta una storia fatta di tradizioni contadine, di riscoperta dei prodotti tipici del territorio e di passione per la cucina che da sempre contraddistingue Castelcivita.
Spettacoli e Intrattenimenti per Tutti
La Sagra del Fungo Porcino non è solo gastronomia, ma anche cultura e intrattenimento. Durante i tre giorni di festa, il borgo sarà animato da spettacoli folkloristici, musica dal vivo e eventi culturali che renderanno l’atmosfera ancora più magica e coinvolgente. Le piazze e le strade del centro storico saranno il palcoscenico perfetto per artisti e musicisti che offriranno momenti di pura allegria e spettacolo, mentre i più piccoli potranno divertirsi con giochi e attività a tema.
Un’Occasione per Scoprire il Territorio
Oltre alla sagra, Castelcivita offre l’opportunità di scoprire la sua storia millenaria. Il borgo, famoso per la sua architettura medievale e i suoi vicoli stretti e suggestivi, è il luogo ideale per chi vuole fare una passeggiata nel tempo. Non mancheranno visite guidate che condurranno i turisti alla scoperta delle antiche chiese, dei palazzi storici e dei panorami mozzafiato che il Cilento ha da offrire.
Un’Appuntamento da Non Perdere
Se siete amanti della buona cucina, della tradizione e della bellezza dei piccoli borghi italiani, la Sagra del Fungo Porcino di Castelcivita è un appuntamento da non perdere. Tra piatti prelibati, buona musica e un’atmosfera unica, il 26, 27 e 28 settembre 2025 promettono di essere giorni indimenticabili.
Preparatevi a vivere un’esperienza sensoriale che vi porterà alla scoperta non solo del fungo porcino, ma anche del cuore pulsante del Cilento, dove la tradizione incontra la modernità in un abbraccio di sapori e culture.
Info utili:
Date: 26-28 settembre 2025
Luogo: Castelcivita, provincia di Salerno (SA)
Orari: dalle 18:00 fino a tarda notte
Ingresso: gratuito