SANITÀ. Azienda “Ruggi” di Salerno: verso la successione, Ciro Verdoliva in pole per la direzione generale

SANITÀ. Azienda “Ruggi” di Salerno: verso la successione, Ciro Verdoliva in pole per la direzione generale

Giugno 25, 2025 Off Di Redazione

All’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” si apre ufficialmente il capitolo della successione al vertice. Dopo il pensionamento del direttore generale Vincenzo D’Amato, si intensifica il dibattito sul nome che guiderà una delle realtà sanitarie più complesse e strategiche del Mezzogiorno.

In cima alla lista dei possibili successori ci sono due figure di spicco: Ciro Verdoliva, attuale direttore generale dell’ASL Napoli 1, e Antonio Limone, alla guida dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno di Portici. Tuttavia, secondo fonti vicine alla Regione Campania, il presidente Vincenzo De Luca avrebbe già maturato una preferenza netta per Verdoliva, manager originario di Castellammare di Stabia e nome molto vicino agli ambienti salernitani.

Un manager di esperienza e “polso”

Con alle spalle una lunga carriera nella sanità pubblica, Ciro Verdoliva ha acquisito una reputazione di manager concreto e risoluto, qualità che gli hanno permesso di gestire in modo efficace realtà complesse come l’ASL Napoli 1 e il Cardarelli. Durante il suo mandato a Napoli, ha ottenuto risultati tangibili anche su temi delicati come la sicurezza del personale sanitario, contribuendo a una significativa riduzione di episodi di aggressione negli ospedali.

Una sfida strategica per il rilancio del Ruggi

La designazione alla direzione del Ruggi – che include, oltre al plesso principale di Salerno, anche il “San Leonardo”, il “da Procida”, il presidio “Costa d’Amalfi” a Castiglione di Ravello, il “Santa Maria dell’Olmo” di Cava de’ Tirreni, il “Fucito” di Mercato San Severino e la Facoltà di Medicina dell’Università di Salerno – rappresenta una sfida articolata. La struttura, tra le più estese e complesse del Sud, vive una fase di transizione e necessita di una guida in grado di imprimere una svolta organizzativa e strategica, soprattutto sul fronte dell’efficienza dei servizi, della gestione delle liste d’attesa e della valorizzazione del personale.

In cantiere il nuovo ospedale

Tra i compiti principali che attendono il prossimo direttore generale vi è anche quello di condurre a compimento la realizzazione del nuovo ospedale, previsto su un’area di 220 mila metri quadrati e con una dotazione di 732 posti letto. Un’opera ambiziosa e fondamentale per il futuro della sanità salernitana, che richiederà visione, competenza e determinazione. Anche in questo campo Verdoliva vanta esperienza diretta, essendo stato uno dei protagonisti del progetto e dell’apertura dell’Ospedale del Mare a Napoli.

In attesa della nomina ufficiale, cresce dunque l’attesa per conoscere chi sarà chiamato a scrivere il nuovo capitolo della sanità salernitana. Tutto lascia presagire che il nome di Ciro Verdoliva sia più di una semplice ipotesi. Per l’Azienda “Ruggi” potrebbe presto aprirsi una fase di rilancio e rinnovamento, sotto la guida di un manager che ha già dimostrato di saper governare il cambiamento.