
Sanità campana, l’Ordine dei Medici di Napoli: “Serve una nuova governance centrata su qualità, etica e merito”
Giugno 18, 2025
In vista delle imminenti nomine dei direttori generali delle Aziende Sanitarie della Campania, l’Ordine dei Medici – Chirurghi ed Odontoiatri di Napoli e provincia lancia un appello alle istituzioni per una svolta nella gestione del sistema sanitario regionale.
«È tempo di voltare pagina», dichiara il presidente Bruno Zuccarelli, sottolineando la necessità di superare una stagione incentrata quasi esclusivamente sul risanamento economico. «Ora serve una governance capace di coniugare efficienza, trasparenza e visione clinica. Una sanità che valorizzi il merito, i giovani e il lavoro quotidiano dei professionisti».
In questo contesto, l’Ordine ribadisce il proprio impegno verso le nuove generazioni di medici, puntando su formazione ed etica. Tra le iniziative, spicca l’avvio di un ciclo di lezioni di Bioetica per laureandi in Medicina e Chirurgia, frutto della collaborazione con l’Università Federico II, la Scuola di Medicina e Chirurgia e la Scuola di Specializzazione in Medicina Legale.
«La bioetica non è un lusso – sottolinea Zuccarelli – ma una parte essenziale della cura. Vogliamo formare medici consapevoli, capaci di affrontare i dilemmi morali e rispettare la dignità del paziente in ogni fase della sua assistenza».
L’Ordine auspica che le prossime nomine siano guidate da criteri di competenza e visione, e non da logiche di spartizione politica. «Il diritto alla salute è un principio costituzionale. Per garantirlo, servono scelte coraggiose e una dirigenza capace di ascoltare i territori e costruire reti di cura davvero orientate alla persona».