SCANDONE AVELLINO SHOW AL DEL MAURO: VITERBO KO 76-52, ESORDIO DA URLO IN SERIE B INTERREGIONALE

SCANDONE AVELLINO SHOW AL DEL MAURO: VITERBO KO 76-52, ESORDIO DA URLO IN SERIE B INTERREGIONALE

Settembre 28, 2025 Off Di Redazione

Dominio biancoverde alla prima stagionale: Quarisa super (19+10), difesa granitica e grande intensità per piegare la Stella Azzurra Viterbo.

AVELLINO – Inizia nel migliore dei modi la stagione 2025/26 della Scandone Avellino, che davanti al pubblico amico del PalaDelMauro regala una prestazione autoritaria e convincente, battendo nettamente la Stella Azzurra Viterbo con il punteggio di 76-52. Una prova di forza, maturata grazie a un mix di solidità difensiva, gioco corale e una serata da protagonista assoluto per Andrea Quarisa, autore di una doppia doppia da 19 punti e 10 rimbalzi, condita da 27 di valutazione.

Il nuovo corso della Scandone targato coach Luca Carone parte dunque con il piede giusto, in una gara che i biancoverdi hanno controllato sin dalla palla a due, senza mai permettere agli ospiti di mettere seriamente in discussione il risultato. L’allungo decisivo già nel secondo quarto, poi una gestione accorta e autoritaria fino alla sirena finale.

LA PARTITA – PRIMO TEMPO DI PERSONALITÀ

Coach Carone sceglie in avvio un quintetto equilibrato: Cioppa in regia, Beck da guardia, Scanzi in ala piccola, Duranti come 4 e Quarisa riferimento sotto le plance. Il primo canestro della stagione è proprio del lungo veneto, subito dominante in area e costretto a subire falli a ripetizione. Viterbo prova a rispondere con le iniziative di Casanova e Giancarli, ma la Scandone impone una forte intensità difensiva e chiude il primo quarto avanti 14-10, grazie anche alla tripla di Ragusa e alla buona circolazione di palla.

Nel secondo quarto l’inerzia gira definitivamente: l’asse Cantone–Quarisa funziona a meraviglia, Beck è glaciale dalla lunetta e i biancoverdi volano a +11 (27-16). Un sussulto ospite con Visentin e Moretti (7-0) riavvicina Viterbo, ma è solo un lampo: Avellino risponde con autorità e piazza un controbreak di 9-0. All’intervallo è 41-28, massimo vantaggio per i padroni di casa.

SECONDO TEMPO – IL SIGILLO DIFENSIVO

Nel terzo periodo Avellino torna in campo con la volontà di chiudere subito i conti: Beck realizza tre liberi consecutivi, la pressione difensiva aumenta e il divario si amplia fino al +20. Casanova prova a tenere viva la Stella Azzurra, ma è tutto inutile: Ragusa e Vitale danno ulteriore ossigeno all’attacco irpino, e al 30’ il tabellone recita 61-39.

L’ultimo quarto è pura gestione: coach Carone ruota tutti gli uomini a disposizione, ricevendo buone risposte anche dalla panchina. Quarisa continua a dettare legge sotto canestro, Cioppa, Vitale e ancora Ragusa arrotondano il punteggio e rendono ancor più pesante il passivo per Viterbo. Il finale dice 76-52: dominio totale e messaggio forte al campionato.


CARONE: “GRUPPO SOLIDO, POSSIAMO TOGLIERCI GRANDI SODDISFAZIONI”

Soddisfatto a fine gara coach Carone:

“Sapevamo che giocare al Del Mauro poteva creare un po’ di emozione, e in effetti nei primi minuti si è visto. Ma siamo stati bravi a trovare subito equilibrio e ad incanalare la partita nel modo giusto. Ho avuto ottime risposte da tutto il roster: abbiamo dieci giocatori di altissima qualità, questo è un valore fondamentale. La squadra sta lavorando bene, siamo ancora in rodaggio, ma il gruppo è solido e sono certo che ci toglieremo delle belle soddisfazioni.”


PROSSIMO IMPEGNO

La Scandone tornerà in campo domenica 5 ottobre alle ore 18 per la prima trasferta stagionale contro il Basket Ferentino, match valido per la seconda giornata del campionato di Serie B Interregionale.


PARZIALI

14-10; 27-18; 20-11; 15-13


TABELLINO

Scandone Avellino:
Quarisa 19, Beck 14, Ragusa 13, Cioppa 7, Vitale 7, Duranti 6, Cantone 5, Scanzi 3, Iannicelli 1, Tonello 1.
Coach: Luca Carone

Stella Azzurra Viterbo:
Casanova 12, Bertollini 9, Visentin 7, Moretti 7, Bertini 6, Giancarli 6, Calvi 5, Albenzi, Meroi, Ousman.
Coach: Saputo