
Serena Brancale Incanta Avellino: Un Viaggio Musicale tra Bossa Nova, Funky e Orgoglio Barese
Giugno 15, 2025
Una serata di pura magia musicale ha infiammato il pubblico irpino grazie a Serena Brancale, artista poliedrica e indomabile, che ha conquistato il cuore della platea con la sua voce profonda, la sua sensualità magnetica e un talento che trascende i generi.
Lo show è stato un’esplosione di stili e suoni: Serena ha spaziato dalla bossa nova al samba, passando per il funky più incalzante, omaggiando giganti come Earth, Wind & Fire e Pino Daniele. Con una naturalezza sorprendente, è passata dal piano alla loop station, dalla batteria elettronica all’improvvisazione vocale, dimostrando un controllo scenico che solo le grandi performer possiedono.Il suo timbro vocale scuro e versatile ha guidato il pubblico in un viaggio musicale ricco di contaminazioni: jazz, soul, hip hop. Ogni passaggio è stato un tassello di una narrazione sonora intensa e coinvolgente, che ha avuto il suo culmine in una toccante esecuzione a cappella di “Anema e core”, che ha commosso l’intera platea.
Serena Brancale non è solo un’artista, è un simbolo di autenticità. Orgogliosamente barese, non rinuncia mai al suo dialetto – con le sue “o” chiuse e “e” taglienti – che porta in scena come una bandiera d’identità e appartenenza. Una qualità rara in un mondo dello spettacolo che spesso tende ad omologare.
Con questo spettacolo ad Avellino, Serena ha ribadito di essere molto più che una cantante: è una performer completa, capace di far vibrare il palco con ogni parte del suo corpo e della sua anima.
Brava davvero, Serena. Il sud può dirsi orgoglioso di te. E tutti i baresi, ancor di più.