
Simone Picariello eletto Presidente Regionale della Campania dell’Associazione Sociologi Italiani
Maggio 10, 2025Un importante riconoscimento per la sociologia campana e, in particolare, per la provincia di Avellino: il dott. Simone Picariello è stato eletto Presidente Regionale della Campania dell’Associazione Sociologi Italiani (ASI). La nomina, avvenuta nella mattinata odierna, segna un traguardo significativo per un professionista che ha dedicato la sua carriera alla valorizzazione della sociologia applicata e delle sue declinazioni nei contesti educativi, istituzionali e territoriali.
Originario di Montoro, classe 1975, Simone Picariello è sociologo clinico e socioterapeuta, con un ampio curriculum nel campo della ricerca, della formazione e dell’impegno sociale. Sposato e padre di due figli, Picariello è attualmente membro del Consiglio Direttivo Nazionale e del Comitato Tecnico Scientifico dell’ASI, nonché ricercatore presso l’Osservatorio Politiche Sociali dell’Università degli Studi di Salerno e dottorando presso il Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dello stesso ateneo.
Nel suo nuovo incarico alla guida della sezione campana dell’ASI, sarà affiancato da una squadra che rispecchia la ricchezza e la pluralità delle competenze presenti nel mondo della sociologia regionale. La dirigenza sarà composta da Claudio Roberti e Pasquale Natriello, vicepresidenti; Anna Maria Giulia Vernacchia, segretaria; ed Elisabetta Festa nel ruolo di tesoriere.
Sono stati inoltre conferiti incarichi con deleghe specifiche per rafforzare l’azione dell’associazione nei diversi ambiti:
- Stefania Fiengo per l’Educazione;
- Alessandro Graziano per la Comunicazione e i Social Media;
- Anna De Roma per i rapporti con l’Università “Federico II” di Napoli.
L’elezione di Picariello si inserisce in una strategia più ampia dell’Associazione Sociologi Italiani volta a rafforzare il ruolo della sociologia come strumento di analisi, intervento e proposta nel dibattito pubblico e nelle politiche sociali. In tale contesto, il nuovo Presidente Regionale avrà il compito di promuovere sinergie tra il mondo accademico, quello professionale e le istituzioni locali, con l’obiettivo di valorizzare il contributo dei sociologi nei processi di sviluppo e coesione sociale.
Per Montoro e l’Irpinia si tratta di un motivo di grande orgoglio: vedere un proprio concittadino ai vertici regionali di una delle principali realtà associative del settore rappresenta un segnale forte di riconoscimento del valore e della competenza espressi dal territorio.