SOLOFRA (AV): Tentata truffa ai danni di una coppia di anziani: arrestato 19enne a Solofra dai Carabinieri

SOLOFRA (AV): Tentata truffa ai danni di una coppia di anziani: arrestato 19enne a Solofra dai Carabinieri

Aprile 19, 2025 Off Di Redazione

Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Solofra hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 19enne originario della provincia di Napoli, ritenuto responsabile del reato di truffa aggravata in concorso.

Il giovane è stato colto sul fatto mentre cercava di raggirare una coppia di anziani con la ben nota tecnica del “finto avvocato”. L’episodio si è verificato a seguito della segnalazione pervenuta al numero di emergenza 112 da parte delle stesse vittime, che hanno prontamente intuito la natura fraudolenta della telefonata ricevuta. Un presunto legale, spacciandosi per l’avvocato del figlio, avrebbe comunicato loro il coinvolgimento del giovane in un grave incidente stradale, nel quale sarebbero rimaste ferite una donna e la sua bambina. A fronte di tale vicenda, l’uomo richiedeva con urgenza una somma di circa 1.000 euro e tutti i monili in oro in loro possesso, comprese le fedi nuziali, come anticipo per le spese legali.

Grazie alla lucidità e al sangue freddo degli anziani, sostenuti dalla campagna informativa contro le truffe promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, è stato possibile sventare il raggiro.

I militari, immediatamente intervenuti e allertati dalla segnalazione, hanno attuato un prolungato servizio di osservazione nei pressi dell’abitazione dei coniugi. Proprio in quel momento è giunto il giovane truffatore a bordo di un’utilitaria, pronto a riscuotere la somma pattuita. Bloccato e identificato, il 19enne è stato arrestato e, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, sottoposto agli arresti domiciliari in attesa del rito direttissimo, previsto nella mattinata odierna presso il Tribunale di Avellino.

L’operazione conferma l’efficacia del costante impegno dell’Arma dei Carabinieri nella lotta contro le truffe, in particolare quelle ai danni delle fasce più vulnerabili della popolazione. Campagne di prevenzione, incontri nelle parrocchie, nei centri di aggregazione e la diffusione capillare di volantini informativi stanno contribuendo concretamente ad aumentare la consapevolezza e la capacità di difesa dei cittadini.