Strada cosparsa di immondizia, il prezzo della vittoria

Strada cosparsa di immondizia, il prezzo della vittoria

Maggio 24, 2025 Off Di Redazione

Un’operazione straordinaria di pulizia ha restituito decoro alla città dopo la notte di festa. Asia Napoli: “Intervento senza precedenti, ma siamo pronti a queste sfide”

Dopo le esplosioni di gioia per la conquista dello scudetto, Napoli si è risvegliata in un clima di festa… e di rifiuti. Ben 60 tonnellate di immondizia sono state rimosse dalle strade cittadine nel corso della notte dei festeggiamenti, un dato impressionante che supera di tre volte quello registrato durante il Capodanno.

A renderlo noto è Asia Napoli, l’azienda che si occupa del servizio di igiene urbana in città, che – in collaborazione con il Comune – ha predisposto un piano operativo straordinario per far fronte al previsto afflusso di tifosi e turisti.

“È stata una vera e propria macchina organizzativa – fanno sapere da Asia – con turni straordinari e un raddoppio delle attività di raccolta, scarico e pulizia nelle aree più centrali e in quelle interessate da grandi assembramenti”.

Tra interventi ordinari e straordinari, nella sola notte dei festeggiamenti sono state raccolte circa 1.500 tonnellate di rifiuti in tutta la città. Un lavoro mastodontico che ha coinvolto centinaia di operatori, mezzi e risorse, per garantire un rapido ritorno alla normalità.

Già all’alba, numerose aree simbolo della celebrazione come Piazza del Plebiscito, Via Toledo, i Quartieri Spagnoli, Via Chiaia e l’intera zona dello stadio Diego Armando Maradona risultavano pulite e risistemate.

Il lavoro di Asia e del Comune è stato accolto positivamente anche dai cittadini, che sui social hanno lodato l’efficienza dell’intervento. Tuttavia, non mancano le riflessioni sul rispetto degli spazi pubblici e sulla necessità di una maggiore responsabilità collettiva durante eventi di massa.

Con l’orgoglio per il tricolore ancora vivo nei cuori dei napoletani, la città lancia un segnale forte: si può festeggiare, ma senza dimenticare il rispetto per l’ambiente urbano.