Teatro, gioco, creatività e scoperta del territorio: Avellino lancia il “Festival delle Fiabe – Ti racconto la città”

Teatro, gioco, creatività e scoperta del territorio: Avellino lancia il “Festival delle Fiabe – Ti racconto la città”

Agosto 13, 2025 Off Di Rosario Oliva

Un’intera città trasformata in un grande palcoscenico a cielo aperto, dove la fantasia incontra la storia, il teatro dialoga con le piazze e i bambini diventano protagonisti attivi del racconto urbano.

È questo lo spirito del “Festival delle Fiabe – Ti racconto la città”, il nuovo progetto promosso dal Comune di Avellino con il contributo del Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito dell’Avviso pubblico 2025 per il potenziamento dei centri estivi e dei servizi socioeducativi territoriali.

Dal 15 agosto al 7 settembre 2025, oltre 30 appuntamenti gratuiti animeranno piazze, ville, parchi e quartieri della città, coinvolgendo bambine e bambini in un viaggio tra gioco, creatività, teatro e scoperta del territorio.

L’iniziativa è stata co-progettata con 12 realtà associative locali, selezionate tramite avviso pubblico, in un modello partecipativo che valorizza il tessuto sociale e culturale cittadino. Tra i partner coinvolti: Mister Punch and Judy, Clan H, Legambiente Avellino – Alveare, Officine del Naturale, La Bottega del Sottoscala, FORTAPASC APS, ARCI Servizio Civile Avellino, L’Angolo delle Storie, Puck Teatré, Don Tonino Bello, Chiaroscuro ArtLAb e Proloco Avellino.

Il festival nasce con una doppia vocazione: educare divertendo e raccontare Avellino ai più piccoli attraverso il potere della narrazione. In programma ci sono laboratori teatrali e creativi, letture animate e teatralizzate, spettacoli, giochi antichi e momenti di intrattenimento all’aperto, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione, stimolare l’immaginazione e rafforzare il legame tra i bambini e la loro città.

Non solo centro, ma anche periferie e quartieri: il “Festival delle Fiabe” porta la cultura ovunque, rendendo ogni spazio urbano un luogo di incontro, scoperta e meraviglia.

Un’attenzione particolare è riservata anche al sostegno alle famiglie nel periodo estivo, offrendo attività gratuite e diffuse, accessibili a tutti e di alta qualità.Con il “Festival delle Fiabe – Ti racconto la città”, Avellino punta a diventare un laboratorio creativo a cielo aperto, in cui le fiabe si intrecciano con la memoria urbana e ogni bambino diventa, per un mese, narratore e spettatore di una città tutta da scoprire.