
Tecnologia, chirurgia in diretta e confronto internazionale: al via URONEWS 2025 all’Istituto dei Tumori di Napoli
Luglio 3, 2025
Quarantasei interventi in appena due giorni, di cui 26 eseguiti in diretta e trasmessi dalle sale operatorie all’avanguardia dell’Istituto dei Tumori di Napoli. È iniziata questa mattina la sesta edizione dell’URONEWS International Meeting, l’appuntamento annuale che richiama nel capoluogo partenopeo i massimi esperti mondiali di urologia, su iniziativa del professor Sisto Perdonà, direttore del Dipartimento di Urologia dell’IRCCS napoletano.
Nel cuore dell’evento, la live surgery: 13 prostatectomie radicali e 13 nefrectomie (parziali e radicali), eseguite dall’equipe di Perdonà e trasmesse in tempo reale sul maxi schermo dell’aula convegno “Romolo Cerra”. Accanto a queste, altri 20 interventi registrati completano il fitto programma operatorio.
L’edizione 2025 si concentra sulle più recenti innovazioni tecnologiche applicate alla pratica clinica: chirurgia robotica di nuova generazione, intelligenza artificiale nella diagnostica, tecniche mini-invasive e piattaforme digitali per il monitoraggio remoto dei pazienti. Non mancano le sessioni interattive, in cui vengono presentati e discussi casi clinici reali, favorendo il dialogo tra specialisti di diverse discipline.
«URONEWS è ormai un punto di riferimento per la comunità scientifica internazionale – afferma Perdonà – grazie a un format collaudato e a una segreteria scientifica dinamica. La multidisciplinarità è la nostra forza, così come la visione globale della medicina urologica».
Tra i relatori, specialisti provenienti da Europa, Stati Uniti, Medio Oriente e Asia: un confronto tra approcci clinici e organizzativi che arricchisce la formazione dei partecipanti e alimenta il progresso condiviso della disciplina. L’appuntamento si concluderà domani pomeriggio, al termine di due giornate ad altissima intensità scientifica.