Tolino diventa “maxi dirigente”, la Dovetto verso l’addio: Perrotta rivoluziona i Settori

Tolino diventa “maxi dirigente”, la Dovetto verso l’addio: Perrotta rivoluziona i Settori

Settembre 17, 2025 Off Di Redazione
Francesco Tolino

Riorganizzazione in pieno corso a Palazzo di Città. Accentramento delle deleghe a Francesco Tolino, si profila il cambio al vertice della Segreteria Generale. La Commissaria Perrotta accelera sulla nuova governance.

La macchina comunale di Piazza del Popolo cambia ancora volto. Con un nuovo decreto firmato dalla Commissaria Prefettizia Giuliana Perrotta, si entra nel vivo della riorganizzazione dell’ente, con una macrostruttura profondamente rivisitata, meno dirigenti ma più responsabilità accentrate. Un riassetto che ridisegna equilibri interni e assetti di potere, portando alla ribalta un nome su tutti: Francesco Tolino.

L’ex vicesindaco e assessore di Montoro è il vero protagonista della nuova fase. Nominato a capo di due settori strategiciPolitiche europee, Cultura e Turismo – Gestione del Patrimonio e Manutenzioni ed Edilizia – Tolino subentra all’ingegnere Fausto Mauriello, ormai fuori dall’organico. Ma non è tutto: nelle sue mani anche la reggenza ad interim del delicato Servizio Strategico SUAP, mentre la funzione “Europa” sarà attribuita a un altro dirigente per ragioni normative.

Una mole di competenze che rende Tolino di fatto un “maxi dirigente”, con un raggio d’azione amplissimo: dalla cultura al turismo, passando per sport, pari opportunità, edilizia scolastica e viabilità, fino alla gestione del patrimonio immobiliare e degli espropri. Una centralità operativa e politica che lo proietta come figura chiave dell’assetto commissariale.

Sul fronte opposto, si apre un dossier delicato: la Segreteria Generale. La dottoressa Maria Luisa Dovetto, nome di riferimento nella struttura comunale, appare ormai prossima all’uscita. Il suo nome non compare più nei documenti ufficiali del Settore VI – Tutela Ambientale e Politiche Energetiche – un’assenza che suona come un chiaro segnale di avvicendamento.

A sostituirla, secondo indiscrezioni, potrebbe arrivare Clara Curto, attuale segretaria comunale di Atripalda. Una figura con esperienza, pronta ad assumere un incarico di peso. Il futuro segretario, infatti, dovrà coprire anche in via transitoria una fetta rilevante dell’apparato: Risorse Umane, Servizi Demografici e ANPR, Servizi Sociali, Elettorale e Affari Generali.

Rimangono saldi nei propri ruoli i dirigenti Angelo Maria Cicalese, Michele Arvonio e Gianluigi Marotta, ma il cantiere resta aperto. Dalla stanza dei bottoni filtra l’intenzione della Commissaria Perrotta di intervenire anche sulle Posizioni Organizzative, con l’obiettivo di razionalizzare e rendere più efficiente la macchina amministrativa.

Un vero e proprio puzzle in divenire, che mette al centro una gestione più snella e verticale, rispondente all’esigenza di governare con decisione una fase delicata.

Con Tolino sempre più uomo forte del nuovo corso e la Dovetto in uscita, si apre una stagione che promette ulteriori scossoni a Palazzo di Città.