
Tortora e Vassallo Campioni Italiani: l’Automobile Club Salerno festeggia una stagione tricolore tra salite, circuiti e slalom
Settembre 10, 2025
Dalla Monte Erice al Mugello, passando per Monza e Curinga: i piloti dell’Automobile Club Salerno protagonisti assoluti del motorsport nazionale.
La stagione 2025 dell’Automobile Club Salerno si chiude nel segno della vittoria e dei titoli tricolore. Il nome di Salvatore Tortora brilla nuovamente sul gradino più alto del podio: il pilota dell’Ateneo conquista per il secondo anno consecutivo il titolo TCR Supersalita, grazie a un primo e un secondo posto nella 67ª edizione della Monte Erice, settimo e ultimo appuntamento del campionato. Un risultato maturato al termine di una stagione combattutissima, risolta solo dopo i controlli post gara, che hanno confermato la regolarità della sua Audi RS 3 LMS.
A rendere ancora più dolce il weekend siciliano, il successo del fratello Alessandro Tortora, vincitore di classe oltre 3000 nel gruppo E1, dove ha concluso la stagione al secondo posto. Nella stessa categoria, Antonio Scorza ha centrato un buon quarto posto con l’Audi DSG.
A coronare la stagione tricolore ci pensa anche Antonio Vassallo, che con una doppietta alla Monte Erice si laurea Campione Italiano Racing Start Aspirate al volante della Renault Clio RS. Un’annata da incorniciare, vissuta sempre al vertice, conclusa nel migliore dei modi.
Gli altri protagonisti della Monte Erice
Nonostante la mancata vittoria del titolo, Rosario Iaquinta ha onorato fino all’ultimo metro la stagione E2SH, portando la sua Lamborghini Huracàn Silhouette a due prestigiosi secondi posti, sia in gara che in classifica generale.
È stato invece costretto al forfait Giovanni Del Prete, fermato da un guasto tecnico durante le prove con la sua Ferrari 296 Challenge.
Spicca il ritorno alla vittoria di Giovanni Loffredo, che ha chiuso al secondo posto finale nella Racing Start Cup con la Mini JCW Evo, mentre Kadija Mourtaji ha mostrato segnali di crescita costanti, con una buona prestazione in RSTB 2600 su Mini Cooper S.
Tra le storiche, Stefano Falcione si è distinto con un secondo posto in classe Sil700 a bordo della sua inseparabile Fiat 500.
Dalle salite ai circuiti: emozioni anche a Monza e al Mugello
Successi anche in pista per i portacolori dell’ACI Salerno. All’Autodromo di Monza, Aldo Festante ha chiuso al 14° posto, primo tra gli italiani, nell’ultimo round della Porsche Mobil 1 Supercup 2025 con la Porsche 911 GT3 Cup #7 del Team Dinamic Motorsport.
Risultati prestigiosi anche al Mugello, nel National Challenge GT: Lucio Gioffrè e Simone Iaquinta hanno dominato con due vittorie, mentre Pietro Giordano e Luigi Moccia hanno centrato rispettivamente un quinto e un secondo posto, confermando l’ottimo stato di forma del team.
Tricolore anche nello Slalom: show al 10° Slalom Curinghese
Entusiasmante anche la prova dei salernitani al 10° Slalom Curinghese, valido per il Campionato Italiano Slalom. Giuseppe Esposito ha vinto il gruppo KC al volante del Kart Speedcar Xtrem Evo, chiudendo con un incredibile sesto posto assoluto. Subito dietro Fabio Gargiulo, protagonista con il Kamikaze 2 – Suzuki.
Grande prova anche per Antonino Marzuillo, che ha portato la sua Peugeot 106 al primo posto di classe 1600 e dell’intero gruppo Racing Start Plus.
Un bilancio da incorniciare per l’ACI Salerno
La stagione sportiva 2025 rappresenta un punto di svolta per l’Automobile Club Salerno, che può festeggiare ben due titoli italiani e numerosi podi a livello nazionale. Risultati frutto dell’impegno, della passione e della determinazione dei piloti con Tessera ACI e Licenza ACI Sport, sostenuti da un ambiente professionale e competente.
“Questi risultati – commentano i vertici dell’ACI Salerno – sono motivo di grande orgoglio e testimoniano la qualità e la costanza dei nostri atleti. Un ringraziamento speciale va a tutti i piloti che hanno portato in alto il nome di Salerno in tutta Italia.”
Fotografia della stagione:
Velocità, tecnica, passione e spirito di squadra: così i piloti dell’ACI Salerno hanno scolpito i loro nomi nel motorsport tricolore. E con la bandiera a scacchi che cala sulla stagione 2025, si accende già l’attesa per il 2026.