
Tragedia sulla spiaggia del Fortino a Ischia: distrutto dal maltempo un nido di tartaruga caretta caretta
Luglio 8, 2025
Il maltempo che la scorsa notte si è abbattuto con forza sull’isola d’Ischia ha portato con sé non solo disagi e danni, ma anche una piccola, grande tragedia ambientale.
Un nido di tartaruga marina Caretta caretta, scoperto appena due sere fa sulla spiaggia del Fortino, nel comune di Forio, è stato completamente distrutto da pioggia torrenziale e mareggiate. Le uova, deposte solo domenica sera da un esemplare adulto, sono state travolte e disperse.
Domenica sera alcuni passanti avevano notato la presenza di una tartaruga che, risalita lentamente dal mare, scavava una buca nella sabbia per poi deporvi le uova, un evento raro e straordinario per le coste dell’isola.
Purtroppo, la violenza della tempesta notturna ha reso vano ogni tentativo di salvaguardia.
Quando gli operatori dell’Area Marina sono tornati sul posto, il nido era già stato spazzato via. La sabbia era stata completamente rimossa dalla forza dell’acqua, e delle uova non rimaneva più alcuna traccia.“È un duro colpo per il nostro lavoro e per la biodiversità dell’isola – ha dichiarato un operatore dell’Area Marina Protetta –. Avevamo sperato in una lieta schiusa tra qualche settimana, un segnale di speranza in un Mediterraneo sempre più fragile.La natura, stavolta, ha avuto la meglio.”
Il nido di Forio avrebbe potuto rappresentare un piccolo, ma significativo, segnale di ritorno delle tartarughe marine sulle coste campane, un fenomeno in crescita negli ultimi anni grazie alle campagne di tutela e sensibilizzazione.
Ma l’evento climatico estremo di questa notte ha ricordato ancora una volta quanto gli equilibri naturali siano delicati e vulnerabili di fronte ai cambiamenti climatici sempre più imprevedibili.
Le autorità locali, insieme alle associazioni ambientaliste, hanno comunque assicurato che verrà mantenuto un presidio costante sulle spiagge dell’isola per monitorare eventuali nuovi avvistamenti e interventi tempestivi a protezione della fauna marina.