Tre appuntamenti imperdibili animeranno Salza Irpina: tra fuochi, asparagi e il celebre cuzzitiello ca’ purpetta, il borgo si prepara a celebrare la bella stagione

Tre appuntamenti imperdibili animeranno Salza Irpina: tra fuochi, asparagi e il celebre cuzzitiello ca’ purpetta, il borgo si prepara a celebrare la bella stagione

Aprile 26, 2025 Off Di Redazione

Salza Irpina si prepara a vivere un periodo ricco di eventi che celebrano le tradizioni e i sapori del territorio, offrendo alla comunità e ai visitatori occasioni di convivialità e divertimento. Tra fuochi, asparagi e delizie tipiche, il borgo si anima con tre appuntamenti che non bisogna perdere.

Vampa a l’Angilo – 7 maggio 2025

Si apre il calendario con la tradizionale “Vampa a l’Angilo”, in programma per il 7 maggio alle ore 19.30 presso l’anfiteatro comunale di via Tufello. Una serata all’insegna della convivialità, dove il fuoco sarà protagonista, rievocando antiche usanze popolari. Durante l’evento, si mangerà, si berrà e si ballerà in compagnia, creando un’atmosfera calda e coinvolgente. L’iniziativa, patrocinata dal Comune e sostenuta dalla Pro Loco Ciao Salza, rappresenta uno dei momenti più attesi dalla comunità, un’occasione per riscoprire le tradizioni e condividere momenti di allegria.

Sagra degli Asparagi – 16-18 maggio

La primavera si celebra con il gusto della terra durante la “Sagra degli Asparagi”, che si svolgerà dall’16 al 18 maggio presso l’anfiteatro comunale di via Tufello. Stand gastronomici, espositori e musica animeranno le giornate, offrendo ai visitatori un’immersione nei sapori autentici della cucina salzese. La giornata conclusiva, il 18 maggio, sarà dedicata a un pranzo speciale, un’occasione per assaporare al meglio il prodotto simbolo della stagione e vivere un’esperienza culinaria unica.

Festa ro’ Cuzzitiello ca’ Porpetta – 31 maggio e 1° giugno

A chiudere il ciclo di eventi sarà la “Festa ro’ cuzzitiello ca’ porpetta”, rimandata a causa del maltempo e ora riprogrammata per il 31 maggio alle 18.30 e il 1° giugno alle 12.30. L’evento si svolgerà sempre presso l’anfiteatro comunale e offrirà stand gastronomici, musica dal vivo, esposizioni artigianali e hobbistiche. Per rendere l’esperienza ancora più comoda, sarà disponibile un ampio parcheggio gratuito, con possibilità di sosta per camper e pullman, e l’uso della palestra comunale di via Manfra.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è possibile contattare il numero 3385363500.

Salza Irpina si prepara a vivere un periodo ricco di tradizione, sapori e allegria: non mancate!