
Trentinara(SA) La Festa del Pane e della Civiltà Contadina di Trentinara: un arrivederci triste e riflessivo
Maggio 4, 2025Con grande dispiacere, la comunità di Trentinara si prepara a vivere un’estate senza uno dei suoi eventi più amati: la XIX^ edizione della Festa del Pane e della Civiltà Contadina, inizialmente prevista dal 30 luglio al 3 agosto.
A comunicarlo ufficialmente, attraverso un manifesto affisso nel cuore del paese, è stato il sindaco Rosario Carione, con parole di amarezza e riflessione.La festa, nata nel 2005 e arrivata con orgoglio alla sua diciottesima edizione lo scorso anno, rappresentava molto più di un semplice evento: era un momento di aggregazione, musica, tradizione e orgoglio trentinarese. Gli organizzatori, Alfonso Marino e Alfonso Guazzo, hanno espresso il loro ringraziamento a tutti coloro che negli anni hanno partecipato, sostenuto e reso possibile questa meravigliosa avventura. La loro passione e dedizione hanno fatto sì che ogni edizione fosse unica e speciale, creando ricordi indelebili per migliaia di visitatori e per la comunità stessa.Tuttavia, quest’anno, le circostanze hanno portato alla difficile decisione di rinunciare alla festa.
Il sindaco Carione ha spiegato che questa scelta deriva dalla perdita dei principi di condivisione, partecipazione e senso di appartenenza che sono alla base della manifestazione. “Sono venuti meno i valori di comunità e di orgoglio trentinarese, lasciando spazio solo agli egoismi”, ha scritto nel suo messaggio, sottolineando come questa sconfitta collettiva possa essere un punto di partenza per riflettere e lavorare insieme per un futuro migliore.Il primo cittadino ha anche espresso la sua determinazione a continuare a lavorare per la crescita del paese, supportato da una squadra dedicata, con la speranza di poter condividere ancora tanti momenti speciali con la comunità. La speranza è che, superata questa fase difficile, si possa tornare presto a celebrare le tradizioni e a rafforzare il senso di appartenenza che rende Trentinara un paese così speciale.
La Festa del Pane e della Civiltà Contadina tornerà, ne siamo certi, più forte di prima, grazie all’impegno di tutti noi.