Tutela e responsabilità penale in materia di sicurezza sul lavoro: pubblicato l’ultimo volume di Salvatore Pignataro per Primiceri Editore

Tutela e responsabilità penale in materia di sicurezza sul lavoro: pubblicato l’ultimo volume di Salvatore Pignataro per Primiceri Editore

Agosto 21, 2025 Off Di Rosario Oliva

È da poco disponibile in tutte le librerie italiane il nuovo volume universitario “La tutela legale nell’ambito della sicurezza dei luoghi di lavoro”, edito da Primiceri Editore, a cura di Salvatore Pignataro e Alberto Biancardo. Un’opera di grande valore scientifico e giuridico, che affronta in modo sistematico e approfondito un tema di assoluta rilevanza: la sicurezza sui luoghi di lavoro e le connesse responsabilità penali.

Il testo parte da una dettagliata analisi delle fonti normative, in particolare del D.lgs. n. 81/2008, soffermandosi poi sugli obblighi dei datori di lavoro, il ruolo degli organi di vigilanza, le procedure aziendali di prevenzione e protezione, il sistema sanzionatorio e gli orientamenti giurisprudenziali più recenti.

Particolare attenzione è dedicata alla sicurezza in ambito sanitario, settore ad alta complessità e sempre più al centro del dibattito pubblico.Il volume è impreziosito dalla prefazione del Dott. Antonio Guerriero, già Procuratore della Repubblica di Frosinone e docente di Diritto Penale dell’Ambiente, e dall’intervento introduttivo dell’Avv. Oreste Florenzano, dirigente dei Servizi Strategici Amministrativi presso l’IRCCS Fondazione Pascale di Napoli.

I profili degli autori

Salvatore Pignataro, giurista e autore di numerose pubblicazioni, vanta una solida formazione accademica e professionale: è specializzato in Criminologia, Scienze forensi e Investigazioni digitali, e ha collaborato come consulente con diverse Procure della Repubblica. Attualmente lavora presso l’U.O.C. Gestione Risorse Umane della Fondazione Pascale, e ha insegnato moduli giuridici presso diverse università.

Alberto Biancardo, avvocato penalista e docente universitario, ha partecipato come difensore in processi di rilievo nazionale. La sua formazione accademica comprende dottorato, specializzazioni, e prestigiose esperienze di ricerca all’estero. Attivo anche nella formazione post-laurea, Biancardo unisce rigore giuridico e visione pratica del diritto.

Il libro ha ricevuto il patrocinio della sede nazionale di ConfImprenditori, a conferma della sua importanza anche per il mondo produttivo e aziendale, spesso primo fronte di responsabilità in materia di sicurezza.Il volume “La tutela legale nell’ambito della sicurezza dei luoghi di lavoro” rappresenta una pubblicazione di riferimento per chiunque operi, studi o si interessi del complesso intreccio tra diritto penale, diritto del lavoro e salute nei contesti occupazionali.

In un momento storico in cui gli incidenti sul lavoro continuano purtroppo a rappresentare un dramma quotidiano nel nostro Paese, l’opera di Pignataro e Biancardo si inserisce come strumento prezioso per una maggiore consapevolezza normativa, ma anche come guida operativa per prevenire, formare e intervenire in modo concreto.

Il volume unisce un linguaggio accessibile a un approccio interdisciplinare: giuridico, tecnico, sanitario e manageriale. La chiarezza espositiva e il rigore scientifico lo rendono adatto sia per un uso accademico sia come strumento professionale per avvocati, consulenti, dirigenti d’impresa, RSPP e medici del lavoro.Una nota di merito va anche all’impegno etico che traspare dal testo: la tutela della vita e della salute del lavoratore non è soltanto un obbligo giuridico, ma un dovere morale che coinvolge tutti gli attori del mondo del lavoro.

Un’opera necessaria, attuale e scientificamente rigorosa. Il contributo di Salvatore Pignataro e Alberto Biancardo con questo volume si pone come un punto di riferimento per una cultura della legalità e della prevenzione sui luoghi di lavoro. Da leggere, studiare e diffondere.

📚 Disponibile in tutte le librerie fisiche e online.